Introduzione Qual è il ruolo dell’Organismo di Vigilanza (OdV) all’interno di un’azienda? Perché è così importante per le imprese che vogliono evitare sanzioni e responsabilità ex D.Lgs. 231/01? In questo articolo analizzeremo nel dettaglio le funzioni, i poteri e le … Read More
MODELLO 231/01: COS’È, COME FUNZIONA E PERCHÉ LE AZIENDE DEVONO ADEGUARSI
Introduzione Il Modello 231 rappresenta uno strumento essenziale per le aziende che desiderano prevenire responsabilità penali e garantire una gestione conforme alle normative vigenti. Introdotto dall’Articolo 6 del Decreto Legislativo 231/2001, il modello consente alle imprese di adottare misure organizzative … Read More
La Disciplina del Whistleblowing: Aspetti Procedurali e Criticità
E’ di seguito disponibile per il download il documento “La Disciplina Whistleblowing: Aspetti Procedurali e Criticità”, elaborato dalla Commissione di Studio “Anticorruzione” del CNDCEC. Questo approfondito lavoro analizza gli aspetti principali e le criticità del whistleblowing alla luce del recepimento … Read More
Whistleblowing: Nuove Linee Guida ANAC per la Gestione delle Segnalazioni Interne
La tutela di chi denuncia illeciti sul posto di lavoro è stata potenziata dalle nuove Linee guida ANAC in materia di whistleblowing sui canali interni di segnalazione. Pubblicate dall’Autorità Nazionale Anticorruzione, queste linee guida mirano a uniformare la gestione delle … Read More
D.Lgs. 231/01 | Dall’Europa arrivano nuovi reati ambientali anche per le imprese
L’Unione Europea ha compiuto un passo decisivo nella protezione dell’ambiente con l’emanazione della Direttiva (UE) 2024/1203 – di seguito scaricabile – che entrerà in vigore il 20 maggio 2024 ed impone agli Stati membri di adeguarsi entro due anni. La … Read More
Whistleblowing protection | ANAC pubblica il primo report
Il 18 marzo 2024 ANAC ha pubblicato il primo report sul monitoraggio delle criticità nell’applicazione della nuova disciplina in materia di whistleblowing, ai sensi del d.lgs. 24/2023, di seguito scaricabile. Si ricorda che il D.lgs. 24/2023 ha previsto l’attivazione di canali interni … Read More
Whistleblowing Protection | Le aziende italiane si sono adeguate ai nuovi requisiti?
Mancano meno di due mesi alla scadenza del 17 dicembre 2023 che per le PMI italiane (dotate di Modello Organizzativo 231/01 o con più di 250 dipendenti) costituisce il “fatidico” termine entro il quale adeguarsi al D.Lgs. 24/2023 in materia … Read More
Modello 231 e ISO 9001: Quali Differenze e Perché la Cassazione Esclude l’Equiparazione
Il Modello 231 e ISO 9001 sono equivalenti? Negli ultimi anni, molte aziende si sono chieste se il Modello 231 e ISO 9001 possano essere considerati equivalenti o integrabili in modo automatico. La Corte di Cassazione si è pronunciata chiaramente … Read More
Reati ambientali, Modello Organizzativo 231 e delega di funzioni
Reati Ambientali e Modello 231: Come Proteggere l’Azienda dalla Responsabilità Penale I Reati Ambientali da includersi nel Modello 231 rappresentano una delle principali criticità per le imprese italiane, soprattutto dopo l’introduzione del D.Lgs. 231/01. Le aziende che operano in settori … Read More