Cos’è la Violenza Sessuale secondo la Legge? La Violenza Sessuale è un reato gravissimo disciplinato dall’articolo 609-bis del Codice Penale, che punisce chi costringe un’altra persona a compiere o subire atti sessuali contro la propria volontà. Tale costrizione può avvenire … Read More
Andrea Prospero e Il Dramma della Presunta Istigazione al Suicidio e il Ruolo dell’Avvocato Penalista
Andrea Prospero e l’Istigazione al Suicidio – Il caso di Andrea Prospero, il giovane studente universitario trovato senza vita in un appartamento nel centro di Perugia, ha sconvolto profondamente l’opinione pubblica. Questa tragedia ha messo in evidenza, ancora una volta, … Read More
Delitto di Garlasco: Nuove Indagini e un Possibile Nuovo Indagato
Il Delitto di Garlasco continua a far discutere a quasi 18 anni dalla morte di Chiara Poggi. Il caso, che sembrava chiuso con la condanna di Alberto Stasi, si riapre con nuove indagini e un nuovo indagato: Andrea Sempio, amico … Read More
Reato Femminicidio: L’Italia Introduce Una Nuova Fattispecie di Reato
L’Italia Introduce Il Reato di Femminicidio: Cosa Cambia? Negli ultimi anni, il tema della violenza di genere ha assunto un ruolo sempre più centrale nel dibattito pubblico e proprio per questa ragione il 7 marzo 2025 il Consiglio Dei Minsitri … Read More
Codice Rosso | Quando basta la testimonianza della vittima
L’Attendibilità della Persona Offesa nei Reati di Violenza Sessuale: Una Lezione dalla Cassazione Quanto può essere difficile per una vittima di violenza sessuale raccontare la propria storia, soprattutto quando la consapevolezza degli abusi emerge solo dopo anni? La recente sentenza … Read More
Incidente Stradale e Risarcimento Danno | La sofferenza psichica deve essere valutata caso per caso
Sentenza n. 14364/2019: Personalizzazione del danno non patrimoniale Il principio della personalizzazione del danno Con la sentenza n. 14364/2019, la Cassazione ha stabilito che il risarcimento del danno non patrimoniale deve essere personalizzato, basato sulle circostanze specifiche di ogni caso. … Read More
Incidente stradale e risarcimento danno | La Cassazione si esprime sulla perdita di capacità lavorativa
La sentenza 7531/2012 – di seguito scaricabile – rappresenta una svolta importante per le vittime di incidenti stradali che subiscono lesioni gravi con conseguente perdita della capacità lavorativa. La Corte ha stabilito che, in assenza di prove specifiche sul reddito … Read More
Incidente stradale e risarcimento | Il danno riflesso dei parenti della vittima deve essere risarcito autonomamente
La recente ordinanza della Corte di Cassazione n. 9317 del 4 aprile 2023 – di seguito scaricabile – offre un’importante riflessione sul risarcimento del danno riflesso, un tema di particolare rilevanza nel diritto civile italiano. Il caso in esame riguarda … Read More
Reati stradali | La Cassazione chiarisce quando denunciare per ottenere il risarcimento del danno in sede penale
La recente sentenza della Corte Suprema di Cassazione, Sez. IV, n. 3384 del 29 gennaio 2024, – di seguito scaricabile – rappresenta un’importante pronuncia in materia di procedibilità del reato, con particolare riferimento alle modifiche introdotte dal D.Lgs. 150/2022, noto … Read More