Avvocato Omicidio Colposo Sul Lavoro a Bergamo – L’Omicidio Colposo sul luogo di lavoro rappresenta una delle fattispecie più gravi nell’ambito della sicurezza e della responsabilità aziendale. Infatti, quando un lavoratore perde la vita a causa di negligenza, imperizia o … Read More
Avvocato Penalista a Bergamo: Ruolo, Competenze e Reati Trattati
Chi è e cosa fa un Avvocato Penalista a Bergamo? L’Avvocato Penalista a Bergamo rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chiunque necessiti di assistenza in ambito Diritto Penale. Infatti, il suo ruolo è essenziale non solo per chi è … Read More
Modello Organizzativo a Bergamo: Guida Completa
Il Decreto 231: Origine e Finalità Il Modello Organizzativo rappresenta una soluzione imprescindibile per le aziende di Bergamo che desiderano operare in modo trasparente e responsabile, riducendo significativamente i rischi legati alla Responsabilità degli Enti e assicurandosi una gestione conforme … Read More
La Responsabilità degli Enti del Decreto 231 e Sicurezza Lavoro: Analisi della Sentenza Cassazione Penale n. 2768/2025
Quali sono i fatti alla base della sentenza in materia di Decreto 231 e Sicurezza sul Lavoro? La recente sentenza della Cassazione Penale n. 2768/2025 – di seguito scaricabile – affronta un caso significativo di responsabilità amministrativa degli enti ex … Read More
Bando ISI INAIL 2024-2025: I Vantaggi per le Imprese che Adottano un Modello 231
Bando INAIL 2024 e Modello 231: Un’Opportunità per le Imprese Il Bando ISI INAIL 2024 rappresenta un’importante occasione per le imprese che desiderano migliorare la sicurezza sul lavoro e adeguarsi agli standard normativi richiesti dal Modello Organizzativo 231. L’adozione di … Read More
Infortuni sul Lavoro Notturno in Italia: Dati INAIL e Analisi sui Rischi e Sicurezza per i Lavoratori
Il lavoro notturno è una realtà imprescindibile per molti settori essenziali in Italia, come sanità, sicurezza, trasporti e produzione industriale. Tuttavia, lavorare di notte comporta rischi aggiuntivi per la sicurezza dei lavoratori. INAIL ha recentemente pubblicato un rapporto dettagliato sugli … Read More
Interesse e Vantaggio dell’Ente in Caso di Infortunio: la Sentenza della Cassazione n. 20796 del 2024 in materia D.lgs. 231/01
In materia di responsabilità amministrativa delle imprese ex D.Lgs. 231/2001, la Cassazione si è recentemente pronunciata con la sentenza n. 20796 del 28 maggio 2024 (di seguito scaricabile) fornendo importanti chiarimenti sui criteri di valutazione dell’interesse o vantaggio dell’ente in … Read More
Whistleblowing e Ritorsione: Il Caso del Direttore Generale di un’Agenzia Agricola
Whistleblowing, Ritorsione e Modelli 231: Il Caso dell’Agenzia di Sviluppo Agricolo Con la Delibera n. 380 del 30 luglio 2024, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.AC.) ha annullato i provvedimenti ritorsivi del Direttore Generale di un’Agenzia di sviluppo agricolo, che aveva penalizzato … Read More
Sicurezza Lavoro | Scarica la nuova versione del D.Lgs. 81/08 aggiornata a settembre 2024
Il Decreto Legislativo 81/08, noto come Testo Unico sulla Sicurezza, rappresenta il quadro normativo di riferimento per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in Italia. Con l’aggiornamento di settembre 2024, sono state introdotte importanti modifiche che … Read More
La sicurezza sul lavoro e la responsabilità degli enti 231/01 | Quando il vantaggio diventa una condanna
La sicurezza sul lavoro e la responsabilità degli enti: quando il vantaggio diventa una condanna? Il vantaggio economico nella violazione delle norme di sicurezza sul lavoroRisparmiare sulle misure di sicurezza potrebbe costare caro alle aziende. La Cassazione, con la sentenza … Read More