Il Tribunale di Novara, con la sentenza n. 21 del 19 gennaio 2022, ha affrontato una complessa vicenda di risarcimento del danno derivante da un sinistro stradale che ha coinvolto un pedone, L.P., investito da un’autovettura Fiat Doblò condotta da … Read More
Incidente stradale e risarcimento del danno | La Cassazione sottolinea l’importanza della valutazione del danno morale e psicologico
Con la sentenza di seguito allegata la Corte Suprema di Cassazione si è espressa in un caso di risarcimento del danno derivante da un sinistro stradale evidenziando l’importanza di una adeguata valutazione della la congruità del danno morale liquidato. La … Read More
Diritto penale e risarcimento del danno | Anche il coniuge separato ha diritto al risarcimento per la morte dell’ex coniuge
Il Tribunale di Campobasso, con la sentenza n. 74 del 7 marzo 2024, ha affrontato una complessa vicenda giudiziaria riguardante la morte di M.L., avvenuta a seguito di una caduta in un pozzetto non segnalato e privo di protezioni nel … Read More
Reati stradali e risarcimento del danno | La Cassazione evidenzia l’importanza del risarcimento del danno
La sentenza n. 21047 della Corte Suprema di Cassazione, Sezione Quarta Penale, depositata il 29 maggio 2024 e di seguito scaricabile, offre un interessante spunto di riflessione sul tema del risarcimento del danno in ambito penale, in particolare in relazione … Read More
Incidente stradale e risarcimento | La Cassazione ricomprende l’acufene tra le lesioni conseguenti al sinistro
L’acufene, una condizione caratterizzata dalla percezione di rumori o fischi nell’orecchio in assenza di stimoli esterni, può derivare da traumi fisici, tra cui incidenti stradali. La recente ordinanza della Corte di Cassazione (Cass. civ., Sez. III, Ord., 16/01/2024, n. 1607) … Read More
- Page 2 of 2
- 1
- 2