La Sentenza della Cassazione sulla Turbativa d’Asta del Decreto 231 La Cassazione Penale, Sez. VI, con Sentenza n. 9159/2025, ha affrontato un caso riguardante il reato di Turbativa d’Asta in relazione a un procedimento di appalto pubblico ed alla Responsabilità … Read More
Sentenza Riciclaggio Decreto 231: La Decisione Della Cassazione 9636/2025
La Nuova Sentenza 9636/25 – Una Recente Decisione Della Cassazione in materia di Riciclaggio e Confisca Nei Reati ex Decreto 231 La Sentenza in materia di Riciclaggio ex Decreto 231 della Cassazione Penale, Sez. II, n. 9636/2025, depositata il 10 … Read More
Sequestro e Decreto 231: La Sentenza della Cassazione e le Implicazioni per le Imprese
Il Sequestro stabilito dal Decreto 231 è uno strumento fondamentale per contrastare la responsabilità amministrativa delle imprese. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2836 del 23 gennaio 2025, ha affrontato un caso di sequestro preventivo a carico della … Read More
Art. 11 del Decreto 231/01: i Criteri di Commisurazione della Sanzione Pecuniaria
L’articolo 11 del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 disciplina i Criteri per stabilire l’entità della Sanzione Pecuniaria del Decreto 231 applicabile agli enti ritenuti responsabili per la commissione di reati nel proprio interesse o a proprio vantaggio. Il … Read More
Codici di Comportamento ex D.Lgs. 231/2001: Nuove Linee Guida del Ministero della Giustizia
Introduzione: le nuove linee guida ministeriali per la redazione dei Codici di Comportamento 231/01 del 10 febbraio 2025 Il 10 febbraio 2025, il Ministero della Giustizia ha pubblicato un documento fondamentale per le aziende e le associazioni di categoria: i … Read More
Le Sanzioni Pecuniarie nel Decreto 231: Guida all’Articolo 10
Le sanzioni pecuniarie del Decreto 231 rappresentano uno dei principali strumenti di deterrenza nei confronti delle imprese coinvolte in reati amministrativi derivanti da illeciti penali. L’articolo 10 del Decreto 231 definisce la struttura e le modalità di applicazione di tali … Read More
Art. 10 D.Lgs. 231/01: Le Sanzioni Pecuniarie nel Sistema della Responsabilità degli Enti
Il Cuore del Sistema Sanzionatorio: L’Articolo 10 del D.Lgs. 231/01 L’articolo 10 del Decreto Legislativo 231/2001 disciplina le sanzioni pecuniarie applicabili agli enti in caso di responsabilità amministrativa derivante da reato. Questo articolo rappresenta il pilastro del sistema sanzionatorio, stabilendo … Read More
Responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/01 e bancarotta fraudolenta: analisi di una recente sentenza
Qual è il contesto della sentenza? La Corte di Cassazione si è espressa in materia di Responsabilità 231/01 per il reato di Bancarotta Fraudolenta da parte di un’impresa. In particolare, con la sentenza n. 1810/2025, di seguito scaricabile, ha confermato … Read More
Il Ruolo dell’Articolo 6 del D.Lgs. 231/01: Modelli Organizzativi ed Esimenti
L’articolo 6 del Decreto Legislativo 231/2001 è fondamentale per comprendere la responsabilità amministrativa delle aziende in Italia e di seguito è possibile leggerne la versione aggiornata: https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2001-06-08;231 Questa disposizione normativa stabilisce le condizioni attraverso le quali un ente può essere … Read More
Responsabilità degli Enti ex D.Lgs. 231/01: Incompatibilità, Nomina del Difensore e Informazione di Garanzia nella Sentenza Cassazione n. 38890/2024
La Sentenza n. 38890/2024 e le Incompatibilità del Rappresentante Legale nella Nomina del Difensore Quali obblighi e limiti ha l’ente quando il rappresentante legale è indagato per il reato presupposto? La sentenza n. 38890/2024 della Cassazione Penale – di seguito … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2