LIntroduzione Il decreto legge n. 113 del 2024 – convertito con modificazioni dalla Legge 143 del 7 ottobre 2024 – introduce importanti aggiornamenti per le responsabilità amministrative delle imprese, modificando il D.Lgs. 231/01 con nuovi obblighi in materia di segnalazione … Read More
Le Novità del Decreto Legge 145 del 2024 e il Suo Impatto sul Decreto Legislativo 231/2001
Con la recente entrata in vigore del Decreto Legge 145 del 2024, il panorama normativo della responsabilità amministrativa degli enti si arricchisce di nuove fattispecie di reato che richiedono un adeguamento significativo dei modelli organizzativi aziendali previsti dal D.Lgs. 231/2001. … Read More
Whistleblowing e Ritorsione: Il Caso del Direttore Generale di un’Agenzia Agricola
Whistleblowing, Ritorsione e Modelli 231: Il Caso dell’Agenzia di Sviluppo Agricolo Con la Delibera n. 380 del 30 luglio 2024, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.AC.) ha annullato i provvedimenti ritorsivi del Direttore Generale di un’Agenzia di sviluppo agricolo, che aveva penalizzato … Read More
Responsabilità delle imprese 231/01: Nuovi reati dopo gli aggiornamenti del D.Lgs. 141/2024 sulle Accise
Il D.Lgs. 141/2024, entrato in vigore il 4 ottobre 2024, introduce nuove disposizioni complementari al codice doganale dell’Unione e una revisione del sistema sanzionatorio in materia di accise e imposte indirette. Oltre a migliorare l’efficienza delle procedure doganali, il decreto … Read More
Il Ruolo Cruciale dell’OdV nel Garantire la Conformità agli Obblighi ESG dopo il Decreto Legislativo n. 125/2024
Con l’introduzione del Decreto Legislativo n. 125 del 2024, che recepisce la direttiva UE 2022/2464, il panorama normativo italiano è profondamente cambiato. Le aziende non sono più chiamate a rispettare solo le normative ambientali o sociali in modo passivo, ma … Read More
D.lgs. 231/01 e Infortuni sul Lavoro: Una Sentenza Esemplare sulla Responsabilità degli Enti
La recente sentenza della Corte di Cassazione (Sez. IV, n. 570 del 2023), di seguito scaricabile, offre importanti chiarimenti in materia di responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.lgs. 231/01. Il caso riguarda un grave incidente sul lavoro che … Read More
La responsabilità dell’ente 231 per violazioni in materia di sicurezza sul lavoro: analisi della sentenza n. 21704/2023
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21704/2023 – di seguito scaricabile-, ha riaffermato la rilevanza del Decreto Legislativo 231/01 nella prevenzione dei reati legati alla sicurezza sul lavoro. Il caso specifico riguarda una violazione della normativa sulla sicurezza, … Read More
La sicurezza sul lavoro e la responsabilità degli enti 231/01 | Quando il vantaggio diventa una condanna
La sicurezza sul lavoro e la responsabilità degli enti: quando il vantaggio diventa una condanna? Il vantaggio economico nella violazione delle norme di sicurezza sul lavoroRisparmiare sulle misure di sicurezza potrebbe costare caro alle aziende. La Cassazione, con la sentenza … Read More
D.Lgs. 231/01 in materia di infortuni sul lavoro | L’ente è responsabile anche in caso di mancata formazione di un solo dipendente
La sentenza della Corte di Cassazione n. 26293/2024, emessa dalla Sezione Quarta Penale, di seguito scaricabile – ha rigettato il ricorso presentato dalla società S.M.I. Irrigazione di A.A. e C. Snc, confermando la responsabilità amministrativa dell’ente ai sensi del D.Lgs. … Read More
D.Lgs. 231/01 | Nuove modifiche con il “Decreto Carceri”
Le Modifiche del D.L. 92/2024 al D.lgs. 231/01: Impatti e Considerazioni Pratiche per le Imprese Il Decreto-Legge n. 92 del 2024 ha introdotto modifiche rilevanti al Decreto Legislativo 231/01, che disciplina la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche. Queste novità legislative … Read More