La Sentenza della Cassazione sulla Turbativa d’Asta del Decreto 231 La Cassazione Penale, Sez. VI, con Sentenza n. 9159/2025, ha affrontato un caso riguardante il reato di Turbativa d’Asta in relazione a un procedimento di appalto pubblico ed alla Responsabilità … Read More
Avvocato Penalista a Bergamo: Ruolo, Competenze e Reati Trattati
Chi è e cosa fa un Avvocato Penalista a Bergamo? L’Avvocato Penalista a Bergamo rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chiunque necessiti di assistenza in ambito Diritto Penale. Infatti, il suo ruolo è essenziale non solo per chi è … Read More
Modello Organizzativo a Bergamo: Guida Completa
Il Decreto 231: Origine e Finalità Il Modello Organizzativo rappresenta una soluzione imprescindibile per le aziende di Bergamo che desiderano operare in modo trasparente e responsabile, riducendo significativamente i rischi legati alla Responsabilità degli Enti e assicurandosi una gestione conforme … Read More
Articolo 12 del Decreto 231/01: Quando si Riduce la Sanzione Pecuniaria?
Nel contesto della responsabilità amministrativa degli enti, l’Articolo 12 del Decreto 231 del 2001 disciplina i casi in cui è possibile ottenere una riduzione della sanzione pecuniaria. Questa norma consente agli enti di beneficiare di una diminuzione dell’importo dovuto in … Read More
Organismo di Vigilanza: Cosa Fa e Quali Sono le Sue Responsabilità?
Introduzione Qual è il ruolo dell’Organismo di Vigilanza (OdV) all’interno di un’azienda? Perché è così importante per le imprese che vogliono evitare sanzioni e responsabilità ex D.Lgs. 231/01? In questo articolo analizzeremo nel dettaglio le funzioni, i poteri e le … Read More
Indagini Preliminari: cosa sono e che ruolo hanno nel procedimento penale?
Le Indagini Preliminari rappresentano la prima fase di un procedimento penale e hanno l’obiettivo di raccogliere elementi utili per stabilire se esistano i presupposti per esercitare l’azione penale. Ma come si svolgono? Chi le conduce? Quali sono i diritti dell’indagato? … Read More
D.Lgs. 231/01 | Emerge nuovamente l’efficacia esimente dei Modelli Organizzativi ex D.Lgs. 231/01
La Corte di Cassazione ha annullato senza rinvio la condanna della società D.D. Spa per responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231/2001 in relazione all’omicidio colposo di due suoi dipendenti in Libia. La Corte ha ritenuto che la società avesse adottato un … Read More
Violenza sulle donne | In vigore la nuova direttiva europea
Il 13 giugno 2024 è entrata in vigore Illa direttiva – di seguito scaricabile – per combattere la violenza sulle donne e la violenza domestica. La direttiva mira a prevenire e combattere la violenza di genere in tutti gli Stati … Read More
Diritto penale e risarcimento del danno | Anche il coniuge separato ha diritto al risarcimento per la morte dell’ex coniuge
Il Tribunale di Campobasso, con la sentenza n. 74 del 7 marzo 2024, ha affrontato una complessa vicenda giudiziaria riguardante la morte di M.L., avvenuta a seguito di una caduta in un pozzetto non segnalato e privo di protezioni nel … Read More
Reati alimentari | Condanna per detenzione di acqua in cattivo stato di conservazione
La Corte Suprema di Cassazione, Sezione Terza Penale, con la sentenza n. 39037 del 28 agosto 2018, – di seguito scaricabile – ha confermato una condanna per il reato di detenzione per la vendita di sostanze alimentari in cattivo stato … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2