La Sentenza della Cassazione sulla Turbativa d’Asta del Decreto 231 La Cassazione Penale, Sez. VI, con Sentenza n. 9159/2025, ha affrontato un caso riguardante il reato di Turbativa d’Asta in relazione a un procedimento di appalto pubblico ed alla Responsabilità … Read More
Criteri di Scelta delle Sanzioni Interdittive nel Decreto 231 del 2001 – Spieghiamo l’Articolo 14
Le Sanzioni Interdittive rappresentano uno degli strumenti più incisivi previsti dal Decreto Legislativo 231 del 2001 per colpire gli enti responsabili di illeciti amministrativi dipendenti da reato. Infatti, l’Art. 14 del Decreto 231 disciplina i criteri per l’individuazione della tipologia … Read More
Guida Completa al Decreto 231/01: Tutto Quello che Devi Sapere
Introduzione al Decreto 231/01 Il Decreto Legislativo 231/01 introduce in Italia la Responsabilità Amministrativa Degli Enti per alcuni reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’azienda da parte di dirigenti, dipendenti o collaboratori. In altre parole, un’azienda può rispondere penalmente per … Read More
Modello Organizzativo a Bergamo: Guida Completa
Il Decreto 231: Origine e Finalità Il Modello Organizzativo rappresenta una soluzione imprescindibile per le aziende di Bergamo che desiderano operare in modo trasparente e responsabile, riducendo significativamente i rischi legati alla Responsabilità degli Enti e assicurandosi una gestione conforme … Read More
D.Lgs. 231/01 | Prossimo l’obbligo di adozione dei modelli organizzativi 231/01
Il 10 aprile scorso la VII Commissione della Regione Puglia, guidata da Joseph Splendido, ha dato parere favorevole alla proposta di legge sulla responsabilità amministrativa delle società, presentata da Ruggiero Mennea. Il testo, che mira a rafforzare l’adozione dei modelli … Read More