Con la sentenza del 30 gennaio 2024 nella causa C-118/224, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha affermato che la conservazione generale e indifferenziata dei dati biometrici e genetici delle persone che hanno subito una condanna penale per un reato … Read More
Quando la videosorveglianza non autorizzata sul luogo di lavoro costituisce illecito penale
Con la sentenza n. 46188/2023 – di seguito scaricabile – la Cassazione si è pronunciata sulla configurabilità del reato di “Violazioni delle disposizioni in materia di controlli a distanza e indagini sulle opinioni dei lavoratori” ex art. 171 D.Lgs. 196/03. … Read More
D.Lgs. 231/01 | Possibile il sequestro preventivo dei beni attratti dalla massa fallimentare?
Lo scorso 6 ottobre le Sezioni Unite della Cassazione hanno depositato le motivazioni della sentenza n. 40797/2023 nell’ambito di un procedimento nei confronti di un’impresa per un reato del D.Lgs. 231/01. La Cassazione si è espressa sul rapporto tra l’avvio … Read More
STUPRO DI PALERMO | Nuovo richiamo del Garante privacy. Vietato divulgare le generalità della vittima.
Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato un’istruttoria nei confronti dei siti che hanno diffuso le generalità della vittima della nota vicenda e potrebbe informare l’Autorità Giudiziaria per le valutazioni di competenza. Nonostante le regole deontologiche dei … Read More
Stupro di Palermo: il Garante della Privacy mette in guardia sulla condivisione del video
Il 23 agosto 2023 il Garante della Privacy ha emanato un provvedimento con il quale ha avvertito il noto canale social Telegram e gli utenti in merito alla diffusione di immagini della vittima del famoso stupro di Palermo avvenuto nella … Read More
Privacy: la nomina dell’incaricato per la verifica del Green Pass
È cosa nota che con il DL 105/2021 a partire dal 6 agosto 2021 sarà consentito l’accesso a bar, ristoranti, musei, cinema, etc. solo previa verifica del c.d. Green Pass. Le attività di verifica saranno effettuate dal Titolare del trattamento … Read More
Facebook, privacy e protezione dei dati personali: prima del GDPR il Belgio condanna il social network per violazione dei dati degli utenti raccolti fuori dalla piattaforma
Facebook condannato in primo grado per violazione della privacy degli utenti: “Raccoglie dati fuori dalla piattaforma” Ancora prima dell’esecutività del GDPR la commissione per la privacy del Belgio ha condotto Facebook davanti al Tribunale di Bruxelles. Le accuse riguarderebbero l’uso di … Read More
GDPR: a 100 giorni dall’entrata in vigore della General data protection regulation l’Italia (con gran parte dei Paesi UE) è in ritardo nell’adozione della relativa legislazione nazionale.
Facciamo due conti su come il GDPR è stato fatto proprio dagli stati europei Fin dall’adozione del GDPR la Commissione si è impegnata per l’adeguamento delle varie legislazioni nazionali alle nuove norme. I lavori preparatori sono in grave ritardo in … Read More