La Nuova Sentenza 9636/25 – Una Recente Decisione Della Cassazione in materia di Riciclaggio e Confisca Nei Reati ex Decreto 231 La Sentenza in materia di Riciclaggio ex Decreto 231 della Cassazione Penale, Sez. II, n. 9636/2025, depositata il 10 … Read More
Sequestro e Decreto 231: La Sentenza della Cassazione e le Implicazioni per le Imprese
Il Sequestro stabilito dal Decreto 231 è uno strumento fondamentale per contrastare la responsabilità amministrativa delle imprese. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2836 del 23 gennaio 2025, ha affrontato un caso di sequestro preventivo a carico della … Read More
Modello Organizzativo a Bergamo: Guida Completa
Il Decreto 231: Origine e Finalità Il Modello Organizzativo rappresenta una soluzione imprescindibile per le aziende di Bergamo che desiderano operare in modo trasparente e responsabile, riducendo significativamente i rischi legati alla Responsabilità degli Enti e assicurandosi una gestione conforme … Read More
Confisca di beni aziendali e Responsabilità degli Enti ex Decreto 231/01 | Nuova Sentenza della Cassazione
La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. IV, n. 8617 del 3 marzo 2025, ha affrontato un caso emblematico in materia di Confisca ai sensi del Decreto 231/01. Questa decisione della Suprema Corte evidenzia principi fondamentali sulla Responsabilità Amministrativa degli … Read More
Articolo 12 del Decreto 231/01: Quando si Riduce la Sanzione Pecuniaria?
Nel contesto della responsabilità amministrativa degli enti, l’Articolo 12 del Decreto 231 del 2001 disciplina i casi in cui è possibile ottenere una riduzione della sanzione pecuniaria. Questa norma consente agli enti di beneficiare di una diminuzione dell’importo dovuto in … Read More
Cosa Sono le Sanzioni Interdittive Decreto 231/01? Spieghiamo l’articolo 13
Il Decreto Legislativo 231/2001 disciplina la responsabilità amministrativa degli enti per determinati reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’ente stesso. Tra le misure sanzionatorie previste dal decreto, l’articolo 13 introduce le sanzioni interdittive Decreto 231, che possono colpire le aziende … Read More
Organismo di Vigilanza: Cosa Fa e Quali Sono le Sue Responsabilità?
Introduzione Qual è il ruolo dell’Organismo di Vigilanza (OdV) all’interno di un’azienda? Perché è così importante per le imprese che vogliono evitare sanzioni e responsabilità ex D.Lgs. 231/01? In questo articolo analizzeremo nel dettaglio le funzioni, i poteri e le … Read More
Sequestro Preventivo Decreto 231: la Cassazione ribadisce i criteri applicativi
Il Sequestro Preventivo del Decreto 231 rappresenta uno degli strumenti più incisivi nelle indagini per reati societari e tributari. La recente sentenza della Corte di Cassazione, Sez. III, n. 6580/2025, ha chiarito alcuni aspetti chiave relativi alla sua applicazione, soffermandosi … Read More
Modello 231 e Sicurezza sul Lavoro: Un Obbligo per le Aziende
Cos’è il Modello 231 e Quali Sono i Suoi Obiettivi? Uno degli ambiti più rilevanti di applicazione del Modello 231 è la sicurezza sul lavoro, tema cruciale per garantire ambienti di lavoro sicuri e conformi alle normative vigenti. Il Modello … Read More
Responsabilità 231 per Autoriciclaggio: La Cassazione Conferma il Sequestro Preventivo
Sentenza Cassazione n. 47/2025: responsabilità amministrativa dell’ente per autoriciclaggio La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. II, n. 47 del 2025, di seguito scaricabile, conferma la responsabilità amministrativa 231 di una società per il reato di autoriciclaggio (art. 648-ter.1 c.p.), … Read More