Si segnala la pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 20 marzo 2024, del Decreto Legislativo 19 marzo 2024, n. 31 recante “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di attuazione della legge 27 settembre 2021, n. … Read More
D.LGS. 231/01 | Le novità procedurali apportate dal Decreto Correttivo della Riforma Cartabia
Lo scorso 11 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il c.d. correttivo alla riforma Cartabia relativo al processo penale, che ora attende la firma del Presidente della Repubblica e la successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il decreto apporta … Read More
Richiesta di archiviazione per estinzione del reato per intervenuta prescrizione | La Corte Costituzionale si esprime sul punto
La Corte Costituzionale con la sentenza 41/2024 dell’11 marzo 2024, di seguito scaricabile, ha dichiarato non fondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 411, comma 1-bis, del codice di procedura penale, sollevate, in riferimento agli artt. 3, 24, secondo comma, e 111, … Read More
Sicurezza sul lavoro | I dati INAIL 2023, oltre 1.000 decessi
Si riassumono di seguito i dati provvisori degli infortuni sul lavoro in Italia per l’anno 2023, pubblicati da INAIL nel primo numero del 2024 del periodico “Dati Inail“, di seguito scaricabile: Soardi Studio Legale assiste vittime di infortuni sul lavoro, … Read More
Privacy e processo penale | Vietato conservare i dati biometrici di chi ha riportato una condanna penale
Con la sentenza del 30 gennaio 2024 nella causa C-118/224, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha affermato che la conservazione generale e indifferenziata dei dati biometrici e genetici delle persone che hanno subito una condanna penale per un reato … Read More
La Cassazione spiega a chi spetta giudicare sulle lesioni personali inferiori a 40 giorni di malattia
Il 19 ottobre scorso la quinta sezione della Cassazione aveva rimesso alle Sezioni Unite la seguente questione: “se, dopo le modifiche introdotte dall’art. 2, comma 1, lett. b), d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150, la competenza per materia per il delitto … Read More
Quando la videosorveglianza non autorizzata sul luogo di lavoro costituisce illecito penale
Con la sentenza n. 46188/2023 – di seguito scaricabile – la Cassazione si è pronunciata sulla configurabilità del reato di “Violazioni delle disposizioni in materia di controlli a distanza e indagini sulle opinioni dei lavoratori” ex art. 171 D.Lgs. 196/03. … Read More
- Page 2 of 2
- 1
- 2