Il Sequestro Preventivo del Decreto 231 rappresenta uno degli strumenti più incisivi nelle indagini per reati societari e tributari. La recente sentenza della Corte di Cassazione, Sez. III, n. 6580/2025, ha chiarito alcuni aspetti chiave relativi alla sua applicazione, soffermandosi … Read More
Modello 231 e Sicurezza sul Lavoro: Un Obbligo per le Aziende
Cos’è il Modello 231 e Quali Sono i Suoi Obiettivi? Uno degli ambiti più rilevanti di applicazione del Modello 231 è la sicurezza sul lavoro, tema cruciale per garantire ambienti di lavoro sicuri e conformi alle normative vigenti. Il Modello … Read More
MODELLO 231/01: COS’È, COME FUNZIONA E PERCHÉ LE AZIENDE DEVONO ADEGUARSI
Introduzione Il Modello 231 rappresenta uno strumento essenziale per le aziende che desiderano prevenire responsabilità penali e garantire una gestione conforme alle normative vigenti. Introdotto dall’Articolo 6 del Decreto Legislativo 231/2001, il modello consente alle imprese di adottare misure organizzative … Read More
Qual è l’Importanza del Modello Organizzativo 231/01 e perché è indispensabile per le aziende?
L’importanza del Modello Organizzativo del Decreto 231/01 è nota per le imprese italiane che vogliono prevenire il rischio di responsabilità amministrativa derivante da reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’ente. Oltre a proteggere l’azienda da sanzioni pesanti, il Modello Organizzativo … Read More
Il Ruolo e l’Importanza dell’Organismo di Vigilanza 231/01
Cos’è l’Organismo di Vigilanza 231? L’Organismo di Vigilanza 231 rappresenta un elemento cardine nel sistema di gestione del rischio penale delle aziende italiane. Previsto dall’articolo 6 del D.lgs. 231/2001, questo ente ha il compito di monitorare l’efficacia e l’applicazione del … Read More
Le Sanzioni Pecuniarie nel Decreto 231: Guida all’Articolo 10
Le sanzioni pecuniarie del Decreto 231 rappresentano uno dei principali strumenti di deterrenza nei confronti delle imprese coinvolte in reati amministrativi derivanti da illeciti penali. L’articolo 10 del Decreto 231 definisce la struttura e le modalità di applicazione di tali … Read More
Cassazione: Corretto il Decreto di Citazione Diretta a Giudizio per una Società ai sensi del D.Lgs. 231/01?
Cassazione: Può una società essere citata direttamente a giudizio ex D.lgs. 231/01? La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2062/2025, ha affrontato un tema di particolare rilievo in materia di responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/01 in materia … Read More
Art. 10 D.Lgs. 231/01: Le Sanzioni Pecuniarie nel Sistema della Responsabilità degli Enti
Il Cuore del Sistema Sanzionatorio: L’Articolo 10 del D.Lgs. 231/01 L’articolo 10 del Decreto Legislativo 231/2001 disciplina le sanzioni pecuniarie applicabili agli enti in caso di responsabilità amministrativa derivante da reato. Questo articolo rappresenta il pilastro del sistema sanzionatorio, stabilendo … Read More
Responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/01 e bancarotta fraudolenta: analisi di una recente sentenza
Qual è il contesto della sentenza? La Corte di Cassazione si è espressa in materia di Responsabilità 231/01 per il reato di Bancarotta Fraudolenta da parte di un’impresa. In particolare, con la sentenza n. 1810/2025, di seguito scaricabile, ha confermato … Read More
Bando ISI INAIL 2024-2025: I Vantaggi per le Imprese che Adottano un Modello 231
Bando INAIL 2024 e Modello 231: Un’Opportunità per le Imprese Il Bando ISI INAIL 2024 rappresenta un’importante occasione per le imprese che desiderano migliorare la sicurezza sul lavoro e adeguarsi agli standard normativi richiesti dal Modello Organizzativo 231. L’adozione di … Read More