Nel recente verdetto della Corte Suprema di Cassazione, si è affrontata la questione della responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001, evidenziando l’importanza cruciale di un adeguato modello organizzativo. La sentenza ha sottolineato come l’ente, in questo caso … Read More
D.lgs. 231/01 e reati ambientali | La Cassazione evidenzia l’importanza dei Modelli Organizzativi (se ben attuati)
La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. II, n. 26238 del 07/07/2022, ha affrontato questioni cruciali relative alla responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/2001, in un caso di truffa aggravata e inquinamento ambientale. La decisione ha evidenziato l’importanza … Read More
D.lgs. 231/01 e sicurezza lavoro | La Cassazione rafforza il principio di autonomia del giudizio relativo alla responsabilità dell’ente
La recente sentenza della Corte di Cassazione 20559/2022 – di seguito scaricabile – ha posto in rilievo interessanti spunti in merito alla responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/01 in un caso di omicidio sul luogo di lavoro. La … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | Proroga del termine per la nomina del Responsabile antiviolenza
Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) ha annunciato, mediante la delibera presidenziale n. 159/89 del 28 giugno 2024, la proroga del termine per la nomina del Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni all’interno delle Associazioni e Società sportive (anche ASD … Read More
D.Lgs. 231/01 ed ESG | Il MEF stabilisce 45 indici di sostenibilità che consentiranno un maggior accesso al credito per le PMI
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha elaborato un documento – di seguito scaricabile – disponibile per la consultazione pubblica fino al 2 agosto e contenente 45 indici di sostenibilità per le Piccole e Medie Imprese (PMI). Questi indici … Read More
D.lgs. 231/01 | La Cassazione si esprime sul sequestro e rimarca il principio di autonomia della responsabilità dell’ente
La Corte Suprema di Cassazione, Sezione Terza Penale, con la sentenza n. 24058 del 18 giugno 2024 – di seguito scaricabile -, ha rigettato il ricorso presentato da una società contro l’ordinanza del Tribunale del Riesame di Salerno, che aveva … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | Focus sulla procedura di segnalazione di abusi/violenze/discriminazioni
Ogni affiliata dovrà prevedere nel proprio modello organizzativo e/o codice di condotta specifiche politiche di segnalazione di eventuali abusi, violenze o discriminazioni, garantendo la riservatezza e l’anonimato per il segnalante, specificando i diversi canali di segnalazione e le persone designate. … Read More
D.Lgs. 231/01 e cybersicurezza | Le novità introdotte dalla nuova legge in materia di reati informatici
Il 19 giugno 2024, il Senato della Repubblica ha approvato la nuova legge in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici il cui testo è di seguito scaricabile. Ecco una sintesi dei punti salienti: Modifiche al D.Lgs. … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | Aperte convenzioni per ASD e SSD
Come ormai noto in conformità alle disposizioni del D.lgs. 36/2021 e D.lgs. 39/2021 e ai principi fondamentali per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di abuso, violenza e discriminazione, tutte le ASD e SSD dovranno dotarsi a breve di … Read More
FAQ su Modelli Organizzativi Sportivi
1. Cos’è un “modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione”? Un Modello Organizzativo Sportivo (MOS) … Read More