Forniamo di seguito l’elenco dettagliato di tutti gli adempimenti previsti dal Decreto Legislativo n. 125 del 6 settembre 2024 per le diverse categorie di imprese. Il decreto introduce obblighi specifici legati alla rendicontazione di sostenibilità (ambientale, sociale e di governance, … Read More
Il Ruolo Cruciale dell’OdV nel Garantire la Conformità agli Obblighi ESG dopo il Decreto Legislativo n. 125/2024
Con l’introduzione del Decreto Legislativo n. 125 del 2024, che recepisce la direttiva UE 2022/2464, il panorama normativo italiano è profondamente cambiato. Le aziende non sono più chiamate a rispettare solo le normative ambientali o sociali in modo passivo, ma … Read More
Adempimenti in Ottica 231 a Seguito del Decreto Legislativo 6 settembre 2024 n. 125: Aggiornamento dei Modelli e Obblighi di Compliance
La tua azienda è pronta per le nuove sfide normative imposte dal Decreto Legislativo n. 125/2024? Scopri come evitare sanzioni e migliorare il tuo modello 231 con un approccio orientato alla sostenibilità. Il Decreto Legislativo del 6 settembre 2024, n. … Read More
Decreto Legislativo 6 settembre 2024 n. 125: Novità sulla Rendicontazione di Sostenibilità e Impatti su Modelli 231 e PMI
Il 6 settembre 2024 è stato introdotto il Decreto Legislativo n. 125, che modifica profondamente la normativa italiana in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità, in recepimento della direttiva UE 2022/2464. Il nuovo provvedimento obbliga le aziende, in particolare quelle … Read More
D.lgs. 231/01 e Infortuni sul Lavoro: Una Sentenza Esemplare sulla Responsabilità degli Enti
La recente sentenza della Corte di Cassazione (Sez. IV, n. 570 del 2023), di seguito scaricabile, offre importanti chiarimenti in materia di responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.lgs. 231/01. Il caso riguarda un grave incidente sul lavoro che … Read More
La responsabilità dell’ente 231 per violazioni in materia di sicurezza sul lavoro: analisi della sentenza n. 21704/2023
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21704/2023 – di seguito scaricabile-, ha riaffermato la rilevanza del Decreto Legislativo 231/01 nella prevenzione dei reati legati alla sicurezza sul lavoro. Il caso specifico riguarda una violazione della normativa sulla sicurezza, … Read More
Sentenza n. 33859/2024 | Turbativa d’asta e responsabilità degli enti ex D.lgs. 231/01
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 33859/2024 – di seguito scaricabile – ha esaminato il reato di turbativa d’asta, parte dei reati presupposto previsti dal D.lgs. 231/01. Un amministratore giudiziario, durante la vendita di un capannone industriale sequestrato, … Read More
La sicurezza sul lavoro e la responsabilità degli enti 231/01 | Quando il vantaggio diventa una condanna
La sicurezza sul lavoro e la responsabilità degli enti: quando il vantaggio diventa una condanna? Il vantaggio economico nella violazione delle norme di sicurezza sul lavoroRisparmiare sulle misure di sicurezza potrebbe costare caro alle aziende. La Cassazione, con la sentenza … Read More
D.Lgs. 231/01 | Quali i rischi per le imprese e quali i rimedi
Rischi e sanzioni per le imprese ex d.lgs. 231/01 Il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti per una serie di reati commessi nel loro interesse o vantaggio. Questo comporta che le imprese possano essere chiamate a … Read More
D.Lgs. 231/01 | Quando un’Impresa Deve Dotarsi di un Modello Organizzativo
Casi di Obbligatorietà Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (D.lgs. 231/01) ha introdotto nell’ordinamento italiano un regime di responsabilità amministrativa per le imprese in relazione a specifici reati commessi dai propri dirigenti, dipendenti o collaboratori. Questo regime comporta … Read More