Sentenza Cassazione n. 47/2025: responsabilità amministrativa dell’ente per autoriciclaggio La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. II, n. 47 del 2025, di seguito scaricabile, conferma la responsabilità amministrativa 231 di una società per il reato di autoriciclaggio (art. 648-ter.1 c.p.), … Read More
Responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/01 e bancarotta fraudolenta: analisi di una recente sentenza
Qual è il contesto della sentenza? La Corte di Cassazione si è espressa in materia di Responsabilità 231/01 per il reato di Bancarotta Fraudolenta da parte di un’impresa. In particolare, con la sentenza n. 1810/2025, di seguito scaricabile, ha confermato … Read More
Le Sanzioni del Decreto 231/01 a Carico degli Enti: Cosa Prevede l’Articolo 9 e come evitarle?
Introduzione Le Sanzioni previste dall’articolo 9 del Decreto 231/01 rappresentano un rischio concreto per le aziende che non adottano un Modello Organizzativo conforme al Decreto 231. Infatti, questa normativa, introdotta con il D.Lgs. 231/01, stabilisce la responsabilità amministrativa degli enti … Read More
Bando ISI INAIL 2024-2025: I Vantaggi per le Imprese che Adottano un Modello 231
Bando INAIL 2024 e Modello 231: Un’Opportunità per le Imprese Il Bando ISI INAIL 2024 rappresenta un’importante occasione per le imprese che desiderano migliorare la sicurezza sul lavoro e adeguarsi agli standard normativi richiesti dal Modello Organizzativo 231. L’adozione di … Read More
Articolo 8 del D.Lgs. 231/01: La Responsabilità dell’Ente per Reati Compiuti nell’Interesse o a Vantaggio dell’Ente
L’articolo 8 del Decreto Legislativo 231/2001 rappresenta un pilastro fondamentale nella disciplina della responsabilità amministrativa degli enti. La responsabilità amministrativa degli enti, regolata dal D.Lgs. 231/01, chiarisce che l’ente può essere ritenuto responsabile per reati commessi da soggetti apicali o … Read More
Sequestro Preventivo e Confisca 231/01: La Sentenza della Cassazione n. 1818/2025
La recente sentenza della Corte di Cassazione Penale, Sez. II, n. 1818/2025, di seguito scaricabile, rappresenta un caso di rilievo in materia di sequestro preventivo e confisca nell’ambito del diritto penale societario e della responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. … Read More
L’Articolo 7 del D.Lgs. 231/01: La Responsabilità dell’Ente per Reati Compiuti all’Estero
L’articolo 7 del Decreto Legislativo 231/01 riveste un’importanza cruciale per le imprese italiane che operano in contesti internazionali. Tale disposizione stabilisce i criteri secondo cui un ente può essere ritenuto responsabile per reati commessi all’estero dai propri rappresentanti o dipendenti. … Read More
La Frode Commerciale e i Rischi per le Aziende ai Sensi del D.Lgs. 231/01
La recente pronuncia della Corte di Cassazione (Sentenza n. 45594/2024, di seguito scaricabile) offre uno spunto di riflessione importante sui rischi a cui possono andare incontro le aziende quando non adottano adeguati sistemi di controllo e prevenzione dei reati. Il … Read More
Il Ruolo dell’Articolo 6 del D.Lgs. 231/01: Modelli Organizzativi ed Esimenti
L’articolo 6 del Decreto Legislativo 231/2001 è fondamentale per comprendere la responsabilità amministrativa delle aziende in Italia e di seguito è possibile leggerne la versione aggiornata: https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2001-06-08;231 Questa disposizione normativa stabilisce le condizioni attraverso le quali un ente può essere … Read More
La Responsabilità del Committente in Materia di Sicurezza sul Lavoro: Implicazioni ai Sensi del D.Lgs. 231/01
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 46718 del 19 dicembre 2024 di seguito scaricabile, ha chiarito i profili di responsabilità del committente in relazione agli obblighi di sicurezza sul lavoro. Questa pronuncia non solo ribadisce i doveri previsti … Read More