La nuova versione del Testo Unico Sicurezza aggiornato a novembre 2023 ha recepito le procedure semplificate per l’adozione dei modelli di organizzazione e gestione (MOG) nelle piccole e medie imprese (PMI). Le procedure semplificate introdotte dal Decreto Ministeriale 13 febbraio … Read More
Sicurezza Lavoro | Pubblicata la nuova edizione del Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/08
È stata pubblicata la versione aggiornata a novembre 2023 del Testo Unico Sicurezza ex D.Lgs. 81/2008 che contiene al suo interno novità in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Si segnala, con riferimento alla tematica della responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. … Read More
Whistleblowing Protection | Confindustria propone le proprie linee guida per gli enti privati
Confindustria ha pubblicato la propria “Guida operativa per gli enti privati” in materia di whistleblowing protection“, di seguito scaricabile. Il documento descrive, in maniera semplice e chiara, gli adempimenti richiesti dal D.lgs. 24/2023 alle aziende con più di 50 dipendenti … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | La Federazione Italiana Vela (FIV) emana le proprie linee guida
Il “Regolamento Safeguarding” è un documento fondamentale emanato dalla Federazione Italiana Vela (FIV) per prevenire e contrastare abusi, violenze e discriminazioni nei confronti dei tesserati, con particolare attenzione ai minori. Il regolamento, approvato con delibera del Consiglio Federale, recepisce le … Read More
Infortunio sul Lavoro e Decreto 231: Quando l’Ente Risponde?
Quali sono le Responsabilità dell’Ente in Caso di Infortunio sul Lavoro? L’infortunio sul lavoro rappresenta un evento critico non solo per il lavoratore coinvolto ma anche per l’azienda soprattutto da quando il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto una forma di … Read More
Reati Immigrazione Decreto 231: Le Novità della Legge n. 161/2017
La Legge n. 161/2017 ha introdotto importanti modifiche al Decreto Legislativo 231/01. In particolare, è stato ampliato il catalogo dei Reati Presupposto per la responsabilità amministrativa degli enti. Questo aggiornamento ha un impatto significativo sulle imprese, poiché introduce nuovi obblighi … Read More
Modello 231 e ISO 9001: Quali Differenze e Perché la Cassazione Esclude l’Equiparazione
Il Modello 231 e ISO 9001 sono equivalenti? Negli ultimi anni, molte aziende si sono chieste se il Modello 231 e ISO 9001 possano essere considerati equivalenti o integrabili in modo automatico. La Corte di Cassazione si è pronunciata chiaramente … Read More
Confindustria: indagine sull’applicazione dei Modelli organizzativi 231 e anticorruzione
L’adozione dei Modelli Organizzativi 231 Anticorruzione è un tema cruciale per le aziende italiane che vogliono tutelarsi dai rischi di responsabilità amministrativa. Ma quanto sono realmente diffusi ed efficaci questi strumenti nelle imprese? Confindustria ha condotto un’indagine per analizzare il … Read More
Reati ambientali, Modello Organizzativo 231 e delega di funzioni
Reati Ambientali e Modello 231: Come Proteggere l’Azienda dalla Responsabilità Penale I Reati Ambientali da includersi nel Modello 231 rappresentano una delle principali criticità per le imprese italiane, soprattutto dopo l’introduzione del D.Lgs. 231/01. Le aziende che operano in settori … Read More