La Corte Suprema di Cassazione, Sezione Quarta Penale, con la sentenza n. 20801 del 28 maggio 2024 di seguito scaricabile, ha annullato senza rinvio la condanna dell’amministratore di una società per un infortunio sul lavoro che aveva coinvolto un dipendente. … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | La figura del Responsabile interno contro abusi, violenze e discriminazioni
A partire dal primo luglio 2024, tutte le società e associazioni sportive (anche dilettantistiche, ASD e SSD) saranno tenute a nominare un Responsabile interno contro abusi, violenze e discriminazioni, come previsto dall’articolo 16 del D.Lgs 39/2021 (Riforma dello Sport). Questo … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | Le sanzioni per gli enti che non si adeguano
Il panorama sportivo sta subendo una trasformazione significativa. La riforma dello sport ha introdotto un approccio chiaro e inclusivo, mirato a tutelare le individualità all’interno del contesto sportivo. Il Decreto Legislativo 39/2021, noto come Riforma dello sport, rappresenta una svolta … Read More
D.Lgs. 231/01 e cybersicurezza | Prossimo l’aumento delle pene
Il 22 maggio 2024 il Servizio Studi del Senato ha pubblicato un dossier – di seguito scaricabile – esplicativo del testo del disegno di legge in tema di 𝗰𝘆𝗯𝗲𝗿𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 e 𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶, approvato la scorsa settimana dalla Camera. Il DDL prevede, … Read More
D.lgs 231/01 e sicurezza lavoro | INAIL evidenzia l’importanza dei Modelli Organizzativi 231 per la mitigazione dei rischi di infortunio
Un recente studio condotto da Inail in collaborazione con Accredia – di seguito scaricabile – ha analizzato l’impatto delle certificazioni accreditate sui sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, in particolare quelle conformi alla norma Uni En Iso … Read More
D.Lgs. 231/01 | Il CNDCEC pubblica una guida per la realizzazione di Modelli 231 per le aziende sanitarie
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha diffuso una guida – di seguito scaricabile – intitolata “Il modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001 per gli enti privati del settore sanitario“. Il documento è … Read More
D.Lgs. 231/01 | Nuove Sfide per il Modello 231: l’Impatto della Legge sul Made in Italy
La recente entrata in vigore della Legge n. 206/2023 segna un passo significativo nella tutela del Made in Italy, introducendo misure incisive contro la contraffazione e rafforzando la responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/01. La normativa estende … Read More
La Cassazione e l’importanza del Modello Organizzativo 231: cosa cambia per le aziende?
Perché il Modello Organizzativo 231 è fondamentale per le imprese? Negli ultimi anni, la giurisprudenza ha rafforzato il concetto di responsabilità amministrativa degli enti, ribadendo il ruolo centrale del Modello Organizzativo 231 nel prevenire illeciti e tutelare le aziende da … Read More
D.Lgs. 231/01 | Prossimo l’obbligo di adozione dei modelli organizzativi 231/01
Il 10 aprile scorso la VII Commissione della Regione Puglia, guidata da Joseph Splendido, ha dato parere favorevole alla proposta di legge sulla responsabilità amministrativa delle società, presentata da Ruggiero Mennea. Il testo, che mira a rafforzare l’adozione dei modelli … Read More
D.LGS. 231/01 | Repetita iuvant: inammissibile la costituzione di parte civile nel processo 231
La quinta sezione della Corte di Cassazione con la sentenza 3211 del 26 gennaio 2024 – di seguito scaricabile – ha ribadito l’inammissibilità della costituzione di parte civile nei confronti dell’ente imputato ai sensi del D.Lgs. 231/01. In particolare la … Read More