Con la recente entrata in vigore del Decreto Legge 145 del 2024, il panorama normativo della responsabilità amministrativa degli enti si arricchisce di nuove fattispecie di reato che richiedono un adeguamento significativo dei modelli organizzativi aziendali previsti dal D.Lgs. 231/2001. … Read More
Sentenza n. 33859/2024 | Turbativa d’asta e responsabilità degli enti ex D.lgs. 231/01
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 33859/2024 – di seguito scaricabile – ha esaminato il reato di turbativa d’asta, parte dei reati presupposto previsti dal D.lgs. 231/01. Un amministratore giudiziario, durante la vendita di un capannone industriale sequestrato, … Read More
D.lgs. 231/01 e reati ambientali | La Cassazione evidenzia l’importanza dei Modelli Organizzativi (se ben attuati)
La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. II, n. 26238 del 07/07/2022, ha affrontato questioni cruciali relative alla responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/2001, in un caso di truffa aggravata e inquinamento ambientale. La decisione ha evidenziato l’importanza … Read More
D.Lgs. 231/01 | Gli enti del terzo settore possono adottare Modello Organizzativi ex D.Lgs. 231/01
Come noto gli enti del Terzo settore (ETS) sono soggetti a specifiche normative che regolano la loro organizzazione e gestione, come delineato nel Codice del Terzo settore. Sebbene il Codice del Terzo settore non faccia riferimento esplicito all’adozione dei Modelli … Read More
Whistleblowing Protection | Le aziende italiane si sono adeguate ai nuovi requisiti?
Mancano meno di due mesi alla scadenza del 17 dicembre 2023 che per le PMI italiane (dotate di Modello Organizzativo 231/01 o con più di 250 dipendenti) costituisce il “fatidico” termine entro il quale adeguarsi al D.Lgs. 24/2023 in materia … Read More