Il 23 agosto 2023 il Garante della Privacy ha emanato un provvedimento con il quale ha avvertito il noto canale social Telegram e gli utenti in merito alla diffusione di immagini della vittima del famoso stupro di Palermo avvenuto nella … Read More
Facebook, privacy e protezione dei dati personali: prima del GDPR il Belgio condanna il social network per violazione dei dati degli utenti raccolti fuori dalla piattaforma
Facebook condannato in primo grado per violazione della privacy degli utenti: “Raccoglie dati fuori dalla piattaforma” Ancora prima dell’esecutività del GDPR la commissione per la privacy del Belgio ha condotto Facebook davanti al Tribunale di Bruxelles. Le accuse riguarderebbero l’uso di … Read More
GDPR: a 100 giorni dall’entrata in vigore della General data protection regulation l’Italia (con gran parte dei Paesi UE) è in ritardo nell’adozione della relativa legislazione nazionale.
Facciamo due conti su come il GDPR è stato fatto proprio dagli stati europei Fin dall’adozione del GDPR la Commissione si è impegnata per l’adeguamento delle varie legislazioni nazionali alle nuove norme. I lavori preparatori sono in grave ritardo in … Read More
Pubblicata la norma UNI 11697:2017 in materia di Privacy
Il 30 novembre 2017 l’Ente Nazionale Italiano di Unificazione ha pubblicato la nuova norma UNI 11697:2017 che porta un titolo oltremodo emblematico: “Attività professionali non regolamentate – Profili professionali relativi al trattamento e alla protezione dei dati personali – Requisiti … Read More
Privacy – La rivoluzione del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati
Il nuovo Regolamento UE n. 679/2016 ha apportato importanti novità in materia di privacy delle quali, di seguito, se ne riportano alcune tra le più significative. La gestione dei dati personali non è più un mero adempimento ma diventa un processo … Read More
- Page 2 of 2
- 1
- 2