Il 6 settembre 2024 è stato introdotto il Decreto Legislativo n. 125, che modifica profondamente la normativa italiana in materia di rendicontazione societaria di sostenibilità, in recepimento della direttiva UE 2022/2464. Il nuovo provvedimento obbliga le aziende, in particolare quelle … Read More
ESG e PMI | Nuovi obblighi di rendicontazione dal Consiglio dei Ministri
Nuovi obblighi di rendicontazione per le PMI dopo il Consiglio dei Ministri del 30 agosto 2024 Il Consiglio dei Ministri del 30 agosto 2024 ha approvato il decreto legislativo che recepisce la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), introducendo nuovi obblighi … Read More
Modello organizzativo ex D.lgs. 231/01 e fattori ESG | Il CNDCEC ne evidenza la connessione
Il 12 luglio 2024 il CNDCEC ha pubblicato un interessante documento – di seguito scaricabile – con il quale ha evidenziato il rapporto virtuoso tra il Modello Organizzativo ex D.lgs. 231/01 ed i fattori ESG (Environmental, Social, Governance). Il documento … Read More
D.Lgs. 231/01 ed ESG | Il MEF stabilisce 45 indici di sostenibilità che consentiranno un maggior accesso al credito per le PMI
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha elaborato un documento – di seguito scaricabile – disponibile per la consultazione pubblica fino al 2 agosto e contenente 45 indici di sostenibilità per le Piccole e Medie Imprese (PMI). Questi indici … Read More
ESG | Consiglio e Parlamento Europeo raggiungono un accordo in materia di rating
Lo scorso 5 febbraio il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno comunicato di aver hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di Regolamento che riguarda l’attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG). La proposta di Regolamento è stata presentata dalla Commissione lo … Read More
ESG | Pubblicati in Gazzetta Europea i 12 principi europei di sostenibilità
E’ stato recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento Delegato UE 2023/2772, a integrazione della Direttiva 2013/34/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio in relazione ai principi di rendicontazione di sostenibilità “ESG”, di seguito scaricabile. Il documento enuclea … Read More
Introdotte nuove norme in materia di reati Agroalimentari nel Decreto 231/01
Reati Agroalimentari e Decreto 231: Cosa Cambia per le Aziende? Negli ultimi anni, il settore agroalimentare è stato al centro di importanti riforme normative volte a garantire maggiore sicurezza e trasparenza nella filiera produttiva. L’introduzione di nuove disposizioni in materia … Read More
Infortunio sul Lavoro e Decreto 231: Quando l’Ente Risponde?
Quali sono le Responsabilità dell’Ente in Caso di Infortunio sul Lavoro? L’infortunio sul lavoro rappresenta un evento critico non solo per il lavoratore coinvolto ma anche per l’azienda soprattutto da quando il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto una forma di … Read More
Reati Immigrazione Decreto 231: Le Novità della Legge n. 161/2017
La Legge n. 161/2017 ha introdotto importanti modifiche al Decreto Legislativo 231/01. In particolare, è stato ampliato il catalogo dei Reati Presupposto per la responsabilità amministrativa degli enti. Questo aggiornamento ha un impatto significativo sulle imprese, poiché introduce nuovi obblighi … Read More
Reati ambientali, Modello Organizzativo 231 e delega di funzioni
Reati Ambientali e Modello 231: Come Proteggere l’Azienda dalla Responsabilità Penale I Reati Ambientali da includersi nel Modello 231 rappresentano una delle principali criticità per le imprese italiane, soprattutto dopo l’introduzione del D.Lgs. 231/01. Le aziende che operano in settori … Read More
- Page 2 of 2
- 1
- 2