La Suprema Corte di Cassazione ha nuovamente affrontato il tema della responsabilità solidale dei consiglieri di amministrazione della società, per eventuali danni derivati dalla inosservanza dei doveri imposti agli Amministratori dalla legge o dallo statuto, in considerazione della funzione di garanzia e controllo incombente … Read More
Sicurezza Lavoro | Pubblicata la nuova edizione del Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/08
È stata pubblicata la versione aggiornata a novembre 2023 del Testo Unico Sicurezza ex D.Lgs. 81/2008 che contiene al suo interno novità in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Si segnala, con riferimento alla tematica della responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. … Read More
D.Lgs. 231/01 | Riduzione premio INAIL 2024 in caso di adozione del Modello Organizzativo 231/01 in ambito sicurezza
Al fine di incentivare il miglioramento delle imprese sul fronte della sicurezza sul lavoro è stato predisposto un sistema di incentivi di tipo automatico con riduzione del premio INAIL. Pertanto le società che: potranno richiedere entro il 28 febbraio 2023 la riduzione … Read More
Whistleblowing protection | Possibile la condivisione del canale di segnalazione interno?
E’ cosa nota che entro il 17 dicembre 2023 tutte le società con più di 50 dipendenti o (a prescindere dal numero) dotate di un Modello 231/01 dovranno predisporre una canale di segnalazione interno degli illeciti amministrativi, penali, contabili e … Read More
D.Lgs. 231/01 | La nomina del difensore dell’ente nel processo 231/01
Con la sentenza 32110 depositata il 25 luglio 2023 -di seguito scaricabile- la terza sezione della Corte di Cassazione si è espressa in merito al conferimento del mandato fiduciario al difensore dell’ente. La Suprema Corte ha in tal senso affermato … Read More
Reati Immigrazione Decreto 231: Le Novità della Legge n. 161/2017
La Legge n. 161/2017 ha introdotto importanti modifiche al Decreto Legislativo 231/01. In particolare, è stato ampliato il catalogo dei Reati Presupposto per la responsabilità amministrativa degli enti. Questo aggiornamento ha un impatto significativo sulle imprese, poiché introduce nuovi obblighi … Read More
Modello 231 e ISO 9001: Quali Differenze e Perché la Cassazione Esclude l’Equiparazione
Il Modello 231 e ISO 9001 sono equivalenti? Negli ultimi anni, molte aziende si sono chieste se il Modello 231 e ISO 9001 possano essere considerati equivalenti o integrabili in modo automatico. La Corte di Cassazione si è pronunciata chiaramente … Read More
Reati ambientali, Modello Organizzativo 231 e delega di funzioni
Reati Ambientali e Modello 231: Come Proteggere l’Azienda dalla Responsabilità Penale I Reati Ambientali da includersi nel Modello 231 rappresentano una delle principali criticità per le imprese italiane, soprattutto dopo l’introduzione del D.Lgs. 231/01. Le aziende che operano in settori … Read More