Il Cuore del Sistema Sanzionatorio: L’Articolo 10 del D.Lgs. 231/01 L’articolo 10 del Decreto Legislativo 231/2001 disciplina le sanzioni pecuniarie applicabili agli enti in caso di responsabilità amministrativa derivante da reato. Questo articolo rappresenta il pilastro del sistema sanzionatorio, stabilendo … Read More
Responsabilità 231 per Autoriciclaggio: La Cassazione Conferma il Sequestro Preventivo
Sentenza Cassazione n. 47/2025: responsabilità amministrativa dell’ente per autoriciclaggio La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. II, n. 47 del 2025, di seguito scaricabile, conferma la responsabilità amministrativa 231 di una società per il reato di autoriciclaggio (art. 648-ter.1 c.p.), … Read More
L’Articolo 7 del D.Lgs. 231/01: La Responsabilità dell’Ente per Reati Compiuti all’Estero
L’articolo 7 del Decreto Legislativo 231/01 riveste un’importanza cruciale per le imprese italiane che operano in contesti internazionali. Tale disposizione stabilisce i criteri secondo cui un ente può essere ritenuto responsabile per reati commessi all’estero dai propri rappresentanti o dipendenti. … Read More
La Frode Commerciale e i Rischi per le Aziende ai Sensi del D.Lgs. 231/01
La recente pronuncia della Corte di Cassazione (Sentenza n. 45594/2024, di seguito scaricabile) offre uno spunto di riflessione importante sui rischi a cui possono andare incontro le aziende quando non adottano adeguati sistemi di controllo e prevenzione dei reati. Il … Read More
D.Lgs. 231/01 | Quali i rischi per le imprese e quali i rimedi
Rischi e sanzioni per le imprese ex d.lgs. 231/01 Il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti per una serie di reati commessi nel loro interesse o vantaggio. Questo comporta che le imprese possano essere chiamate a … Read More
D.Lgs. 231/01 | Quando un’Impresa Deve Dotarsi di un Modello Organizzativo
Casi di Obbligatorietà Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (D.lgs. 231/01) ha introdotto nell’ordinamento italiano un regime di responsabilità amministrativa per le imprese in relazione a specifici reati commessi dai propri dirigenti, dipendenti o collaboratori. Questo regime comporta … Read More
D.lgs. 231/01 e reati ambientali | La Cassazione evidenzia l’importanza dei Modelli Organizzativi (se ben attuati)
La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. II, n. 26238 del 07/07/2022, ha affrontato questioni cruciali relative alla responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/2001, in un caso di truffa aggravata e inquinamento ambientale. La decisione ha evidenziato l’importanza … Read More
D.Lgs. 231/01 e processo | Inammissibile il ricorso per Cassazione avverso il sequestro preventivo della Polizia Giudiziaria
Non è possibile presentare ricorso per Cassazione contro un verbale di sequestro preventivo redatto dalla polizia giudiziaria a carico di un ente imputato, come stabilito dalla sentenza n. 19548 del 16 maggio scorso, di seguito scaricabile. I Giudici di legittimità … Read More
D.Lgs. 231/01 e cybersicurezza | Prossimo l’aumento delle pene
Il 22 maggio 2024 il Servizio Studi del Senato ha pubblicato un dossier – di seguito scaricabile – esplicativo del testo del disegno di legge in tema di 𝗰𝘆𝗯𝗲𝗿𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 e 𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶, approvato la scorsa settimana dalla Camera. Il DDL prevede, … Read More
D.Lgs. 231/01 | Il Modello 231 esclude la responsabilità della società (anche in caso di condanna dei manager)
Il Tribunale di Milano ha recentemente pronunciato una sentenza – il cui estratto è di seguito scaricabile – che segna un punto di svolta nella giurisprudenza relativa alla responsabilità degli enti, secondo il D.Lgs. 231 del 2001. La decisione, emessa … Read More