Giorgia Meloni Indagata: Il Caso Almasri e la Procedura Penale per i Membri del Governo Cos’è successo nel caso Almasri? Il caso che coinvolge Giorgia Meloni ha suscitato grande attenzione. La Presidente del Consiglio è indagata per favoreggiamento e peculato. … Read More
Separazione delle Carriere dei Magistrati: Pro e Contro
Negli ultimi anni, il dibattito sulla Separazione Delle Carriere dei magistrati è tornato al centro dell’attenzione. La proposta mira a distinguere in modo netto il ruolo dei pubblici ministeri (PM) da quello dei giudici, prevedendo due percorsi separati sin dall’ingresso … Read More
Le Sanzioni del Decreto 231/01 a Carico degli Enti: Cosa Prevede l’Articolo 9 e come evitarle?
Introduzione Le Sanzioni previste dall’articolo 9 del Decreto 231/01 rappresentano un rischio concreto per le aziende che non adottano un Modello Organizzativo conforme al Decreto 231. Infatti, questa normativa, introdotta con il D.Lgs. 231/01, stabilisce la responsabilità amministrativa degli enti … Read More
È possibile andare in giro con un coltello in Italia? Normativa, limiti e sanzioni
Portare con sé un coltello in Italia è regolato da specifiche normative, che ne vietano l’uso improprio e disciplinano le condizioni in cui è consentito. In questo articolo analizziamo i casi in cui è possibile portare un coltello, quando è … Read More
La Responsabilità del Committente in Materia di Sicurezza sul Lavoro: Implicazioni ai Sensi del D.Lgs. 231/01
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 46718 del 19 dicembre 2024 di seguito scaricabile, ha chiarito i profili di responsabilità del committente in relazione agli obblighi di sicurezza sul lavoro. Questa pronuncia non solo ribadisce i doveri previsti … Read More
Il Sequestro Probatorio 231/01: Legittimità e Applicazioni in Materia Ambientale
La recente pronuncia della Corte di Cassazione (sentenza n. 46549 del 18 dicembre 2024, di seguito scaricabile) offre importanti chiarimenti in merito alla legittimità del sequestro probatorio, soprattutto in relazione alla responsabilità ambientale delle società. Il Principio di Relazione tra … Read More
Sequestro e Confisca ex D.Lgs. 231/01: I Principi Applicati dalla Cassazione con la Sentenza 44240/2024
La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata con la sentenza n. 44240/2024 – di seguito scaricabile – su un caso rilevante in materia di sequestro preventivo e confisca ai sensi del D.Lgs. 231/2001, offrendo chiarimenti fondamentali per le imprese … Read More
Nuove Sanzioni per Guida in Stato di Ebbrezza: Cosa Cambia e Perché I Controlli Aumenteranno Durante le Festività a Bergamo e Brescia
Le festività natalizie e di Capodanno sono alle porte, un periodo in cui purtroppo i rischi di guida in stato di ebbrezza tendono ad aumentare a causa di cene, feste e brindisi. Con le recenti modifiche al Codice della Strada, … Read More
Indeterminatezza del capo d’imputazione e responsabilità ex D.Lgs. 231/01: Ordinanza del Tribunale di Biella
Il Tribunale di Biella, con ordinanza del 16 ottobre 2024, ha dichiarato la nullità del decreto di citazione a giudizio in un procedimento per reati connessi alla responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/01, evidenziando profili fondamentali sull’indeterminatezza del capo … Read More
Gestione illecita di rifiuti e responsabilità ex D.Lgs. 231/01: Sentenza Cassazione n. 42375/2024
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 42375/2024 depositata il 19 novembre 2024, ha confermato la condanna di diversi soggetti e società per gestione illecita di rifiuti, fornendo chiarimenti rilevanti in materia di responsabilità penale e amministrativa degli enti … Read More