L’industria del calcio italiano è nuovamente scossa da un’inchiesta che vede Aurelio De Laurentiis Indagato per falso in bilancio quale presidente dell’AS Calcio Napoli. La Procura di Roma ha avanzato la richiesta di rinvio a giudizio per il patron del club … Read More
Avvocato Penale a Bergamo – Il ruolo del Difenore nel Processo Penale
Avvocato Soardi, Penalista in Bergamo – Nel sistema giuridico italiano, l’avvocato nel processo penale svolge un ruolo cruciale nella difesa dei diritti dell’imputato e nella tutela delle garanzie processuali. La sua presenza è essenziale non solo per chi è accusato … Read More
Art. 11 del Decreto 231/01: i Criteri di Commisurazione della Sanzione Pecuniaria
L’articolo 11 del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 disciplina i Criteri per stabilire l’entità della Sanzione Pecuniaria del Decreto 231 applicabile agli enti ritenuti responsabili per la commissione di reati nel proprio interesse o a proprio vantaggio. Il … Read More
Il Processo Penale e le Sue Fasi: Guida Completa
Cos’è il Processo Penale? Il processo penale è l’insieme delle fasi procedurali che si attivano a seguito di un reato per accertare la responsabilità dell’imputato e, se necessario, applicare le sanzioni previste dalla legge. Comprendere le sue fasi è fondamentale … Read More
Avviso Conclusione delle Indagini Preliminari art. 415bis c.p.p. – Cosa Fare?
L’Avviso Di Conclusione Delle Indagini Preliminari rappresenta un momento cruciale in un procedimento penale. Quando un soggetto riceve la comunicazione ai sensi dell’art. 415 bis c.p.p., significa che la fase investigAvviso di Conclusione delle Indagini Preliminari: Cosa Fare e Quali … Read More
Svolgimento del Mandato Difensivo dell’Avvocato Penalista: Colloquio, Strategia e Rappresentanza
Svolgimento del Mandato Difensivo: Colloquio, Strategia e Rappresentanza Quali sono le fasi del mandato difensivo in favore dell’avvocato penalista? Il mandato difensivo dell’Avvocato Penalista si articola in diverse fasi fondamentali, ognuna delle quali riveste un ruolo cruciale per garantire una … Read More
Cassazione: Corretto il Decreto di Citazione Diretta a Giudizio per una Società ai sensi del D.Lgs. 231/01?
Cassazione: Può una società essere citata direttamente a giudizio ex D.lgs. 231/01? La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2062/2025, ha affrontato un tema di particolare rilievo in materia di responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/01 in materia … Read More
Art. 10 D.Lgs. 231/01: Le Sanzioni Pecuniarie nel Sistema della Responsabilità degli Enti
Il Cuore del Sistema Sanzionatorio: L’Articolo 10 del D.Lgs. 231/01 L’articolo 10 del Decreto Legislativo 231/2001 disciplina le sanzioni pecuniarie applicabili agli enti in caso di responsabilità amministrativa derivante da reato. Questo articolo rappresenta il pilastro del sistema sanzionatorio, stabilendo … Read More
Responsabilità 231 per Autoriciclaggio: La Cassazione Conferma il Sequestro Preventivo
Sentenza Cassazione n. 47/2025: responsabilità amministrativa dell’ente per autoriciclaggio La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. II, n. 47 del 2025, di seguito scaricabile, conferma la responsabilità amministrativa 231 di una società per il reato di autoriciclaggio (art. 648-ter.1 c.p.), … Read More
Responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/01 e bancarotta fraudolenta: analisi di una recente sentenza
Qual è il contesto della sentenza? La Corte di Cassazione si è espressa in materia di Responsabilità 231/01 per il reato di Bancarotta Fraudolenta da parte di un’impresa. In particolare, con la sentenza n. 1810/2025, di seguito scaricabile, ha confermato … Read More