Introduzione Il Modello 231 rappresenta uno strumento essenziale per le aziende che desiderano prevenire responsabilità penali e garantire una gestione conforme alle normative vigenti. Introdotto dall’Articolo 6 del Decreto Legislativo 231/2001, il modello consente alle imprese di adottare misure organizzative … Read More
Aurelio De Laurentiis Indagato per falso in bilancio: le conseguenze legali e sportive
L’industria del calcio italiano è nuovamente scossa da un’inchiesta che vede Aurelio De Laurentiis Indagato per falso in bilancio quale presidente dell’AS Calcio Napoli. La Procura di Roma ha avanzato la richiesta di rinvio a giudizio per il patron del club … Read More
Codice Etico Aziendale del Decreto 231 – Cos’è e perchè è importante?
Il Codice Etico aziendale: definizione e importanza Il Codice Etico aziendale è uno strumento fondamentale per la gestione della compliance e della responsabilità d’impresa. Nell’ambito del Decreto Legislativo 231/2001, il Codice Etico assume un ruolo strategico, poiché rappresenta uno dei … Read More
Il Ruolo e l’Importanza dell’Organismo di Vigilanza 231/01
Cos’è l’Organismo di Vigilanza 231? L’Organismo di Vigilanza 231 rappresenta un elemento cardine nel sistema di gestione del rischio penale delle aziende italiane. Previsto dall’articolo 6 del D.lgs. 231/2001, questo ente ha il compito di monitorare l’efficacia e l’applicazione del … Read More
Art. 11 del Decreto 231/01: i Criteri di Commisurazione della Sanzione Pecuniaria
L’articolo 11 del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 disciplina i Criteri per stabilire l’entità della Sanzione Pecuniaria del Decreto 231 applicabile agli enti ritenuti responsabili per la commissione di reati nel proprio interesse o a proprio vantaggio. Il … Read More
La Responsabilità degli Enti del Decreto 231 e Sicurezza Lavoro: Analisi della Sentenza Cassazione Penale n. 2768/2025
Quali sono i fatti alla base della sentenza in materia di Decreto 231 e Sicurezza sul Lavoro? La recente sentenza della Cassazione Penale n. 2768/2025 – di seguito scaricabile – affronta un caso significativo di responsabilità amministrativa degli enti ex … Read More
Le Sanzioni Pecuniarie nel Decreto 231: Guida all’Articolo 10
Le sanzioni pecuniarie del Decreto 231 rappresentano uno dei principali strumenti di deterrenza nei confronti delle imprese coinvolte in reati amministrativi derivanti da illeciti penali. L’articolo 10 del Decreto 231 definisce la struttura e le modalità di applicazione di tali … Read More
Dichiarazione fraudolenta IVA e Decreto 231: la Cassazione annulla il rigetto del sequestro preventivo
Quali sono le implicazioni della sentenza della Cassazione sulla dichiarazione fraudolenta IVA? La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. III, n. 2390 del 2025, ha annullato l’ordinanza del Tribunale del Riesame di Treviso che aveva revocato un sequestro preventivo finalizzato … Read More
Cassazione: Corretto il Decreto di Citazione Diretta a Giudizio per una Società ai sensi del D.Lgs. 231/01?
Cassazione: Può una società essere citata direttamente a giudizio ex D.lgs. 231/01? La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2062/2025, ha affrontato un tema di particolare rilievo in materia di responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/01 in materia … Read More
Art. 10 D.Lgs. 231/01: Le Sanzioni Pecuniarie nel Sistema della Responsabilità degli Enti
Il Cuore del Sistema Sanzionatorio: L’Articolo 10 del D.Lgs. 231/01 L’articolo 10 del Decreto Legislativo 231/2001 disciplina le sanzioni pecuniarie applicabili agli enti in caso di responsabilità amministrativa derivante da reato. Questo articolo rappresenta il pilastro del sistema sanzionatorio, stabilendo … Read More