Con la sentenza n. 3883/2024, di seguito scaricabile, la Cassazione Civile si è recentemente pronunciata relativamente al ricorso di un lavoratore licenziato per aver violato, con la propria condotta il codice disciplinare di cui al CCNL ed il sistema disciplinare del Modello … Read More
D.Lgs. 231/01 | Gli enti del terzo settore possono adottare Modello Organizzativi ex D.Lgs. 231/01
Come noto gli enti del Terzo settore (ETS) sono soggetti a specifiche normative che regolano la loro organizzazione e gestione, come delineato nel Codice del Terzo settore. Sebbene il Codice del Terzo settore non faccia riferimento esplicito all’adozione dei Modelli … Read More
D.Lgs. 231/01 | La Cassazione precisa quando una società risponde (e non risponde) per reati commessi da persone assunte dopo il fatto
La sentenza n. 3211/2024 della Corte di Cassazione – di seguito scaricabile – ha recentemente affrontato la questione della responsabilità degli enti ai sensi dell’articolo 5 del D. Lgs. 231/2001, in relazione a reati commessi da persone che in seguito … Read More
D.Lgs. 231/01 | Il socio può impugnare la sentenza emessa nei confronti dell’ente?
Con la sentenza n. 47023 del 23 novembre 2023 – di seguito scaricabile – la Cassazione ha ribadito un principio fondamentale in materia di responsabilità amministrativa degli enti: solo l’ente stesso è legittimato a impugnare le sentenze che lo vedono … Read More
D.Lgs. 231/01 | Assolta una società (anche) per aver adottato un Modello Organizzativo in un caso di omicidio colposo sul lavoro
Con la recente sentenza n. 51455/2023 – di seguito scaricabile – la Corte di Cassazione ha ribadito la centralità del Modello Organizzativo 231/01 nella gestione dell’organizzazione in materia di sicurezza sul luogo di lavoro e la sua funzione esimente della … Read More
D.Lgs. 231/01 | Ammissibile la messa alla prova per l’ente
Si allega la recente ordinanza con cui il Tribunale di Perugia, dopo quello di Bari, discostandosi dalle Sezioni Unite, ritiene ammissibile la messa alla prova per l’ente in materia di responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/01. Secondo il Tribunale di … Read More
Decreto 231 | Quanti processi 231/01 a Milano? Per quali reati?
A tale domanda ha risposto lo scorso 19 dicembre l’osservatorio giurisprudenziale coordinato dal Prof. Marco Scoletta dell’Università degli Studi di Milano. Il Tribunale di Milano ha emesso, tra il 2016 è il 2022, 228 provvedimenti in materia di responsabilità da … Read More
Sicurezza sul lavoro | Disponibile il Manuale del Ministero
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) ha recentemente pubblicato il documento “Salute e Sicurezza nei luoghi di Lavoro. Manuale informativo per la prevenzione“, con l’obiettivo di divulgare e diffondere i concetti chiave in materia antinfortunistica. Il Manuale … Read More
ESG | Pubblicati in Gazzetta Europea i 12 principi europei di sostenibilità
E’ stato recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento Delegato UE 2023/2772, a integrazione della Direttiva 2013/34/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio in relazione ai principi di rendicontazione di sostenibilità “ESG”, di seguito scaricabile. Il documento enuclea … Read More
Responsabilità dell’ente ex D.Lgs. 231/2001: quando si consuma la malversazione a danno dello Stato?
Con la sentenza 47645 depositata il 28 novembre 2023 la Suprema Corte, chiamata ad esprimersi sul ricorso presentato dalla difesa, ha in primo luogo ricordato che il delitto di malversazione è un reato istantaneo che si consuma nel momento in cui le sovvenzioni, i … Read More