Con la recente sentenza n. 13003 depositata il 28 marzo 2024 – di seguito scaricabile – la Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla tematica del divieto di rappresentanza dell’ente, responsabile ex D.lgs. 231/01, da parte del legale rappresentante, che sia al contempo … Read More
D.Lgs. 231/01 | L’ente risponde di omicidio colposo solo se si dimostra il suo diretto vantaggio o interesse
Con la sentenza n. 570 dell’11 gennaio 2023, di seguito allegata e scaricabile, la Sezione IV della Cassazione Penale ha trattato un tema delicato relativo alla responsabilità degli enti in un caso di omicidio colposo sul luogo di lavoro. La … Read More
La Cassazione e l’importanza del Modello Organizzativo 231: cosa cambia per le aziende?
Perché il Modello Organizzativo 231 è fondamentale per le imprese? Negli ultimi anni, la giurisprudenza ha rafforzato il concetto di responsabilità amministrativa degli enti, ribadendo il ruolo centrale del Modello Organizzativo 231 nel prevenire illeciti e tutelare le aziende da … Read More
D.Lgs. 231/01 | Prossimo l’obbligo di adozione dei modelli organizzativi 231/01
Il 10 aprile scorso la VII Commissione della Regione Puglia, guidata da Joseph Splendido, ha dato parere favorevole alla proposta di legge sulla responsabilità amministrativa delle società, presentata da Ruggiero Mennea. Il testo, che mira a rafforzare l’adozione dei modelli … Read More
D.LGS. 231/01 | Sequestro preventivo con garanzie rafforzate
Con la sentenza n. 14047 del 5 aprile 2024 – di seguito scaricabile – la Sesta Sezione Penale della Cassazione, esprimendosi in merito al sequestro preventivo finalizzato alla confisca ex art. 19 D.Lgs. 231/01, ha enucleato il seguente principio di diritto: … Read More
D.Lgs. 231/01 | Prossima l’introduzione dei reati in materia di accise
Lo scorso 26 marzo 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato la revisione della disciplina doganale e del sistema sanzionatorio in materia di accise e di altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi. Il nuovo provvedimento interviene anche sul … Read More
Whistleblowing protection | ANAC pubblica il primo report
Il 18 marzo 2024 ANAC ha pubblicato il primo report sul monitoraggio delle criticità nell’applicazione della nuova disciplina in materia di whistleblowing, ai sensi del d.lgs. 24/2023, di seguito scaricabile. Si ricorda che il D.lgs. 24/2023 ha previsto l’attivazione di canali interni … Read More
D.LGS. 231/01 | Le novità procedurali apportate dal Decreto Correttivo della Riforma Cartabia
Lo scorso 11 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il c.d. correttivo alla riforma Cartabia relativo al processo penale, che ora attende la firma del Presidente della Repubblica e la successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il decreto apporta … Read More
D.LGS. 231/01 | Repetita iuvant: inammissibile la costituzione di parte civile nel processo 231
La quinta sezione della Corte di Cassazione con la sentenza 3211 del 26 gennaio 2024 – di seguito scaricabile – ha ribadito l’inammissibilità della costituzione di parte civile nei confronti dell’ente imputato ai sensi del D.Lgs. 231/01. In particolare la … Read More
D.LGS. 231/01 | MODIFICATO L’ART. 25SEPTESDECIES A TUTELA DI BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI
Lo scorso 8 febbraio 2024 è entrata in vigore la legge 22 gennaio 2024, n. 6 recante “Disposizioni sanzionatorie in materia di distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici e modifiche agli articoli 518-duodecies, … Read More