L’adozione della Direttiva NIS 2 in Italia ha introdotto nuovi requisiti di sicurezza informatica per le aziende dei settori essenziali e critici. Questi obblighi coinvolgono direttamente gli Organismi di Vigilanza (OdV) delle imprese soggette al Decreto 231, richiedendo una gestione … Read More
Direttiva NIS 2 e Modelli 231: Come le Imprese Devono Adeguarsi alla Normativa sulla Cybersecurity
Con il recepimento della Direttiva NIS 2 tramite il Decreto Legislativo n. 138/2024, le aziende italiane si trovano ad affrontare nuove sfide in ambito cybersecurity. Questa normativa, operativa dal 31 marzo 2025, impone alle imprese essenziali e importanti una serie … Read More
La Legge 143/2024 e le Implicazioni per la Responsabilità degli Enti ex D.Lgs. 231/01: Cosa Cambia?
LIntroduzione Il decreto legge n. 113 del 2024 – convertito con modificazioni dalla Legge 143 del 7 ottobre 2024 – introduce importanti aggiornamenti per le responsabilità amministrative delle imprese, modificando il D.Lgs. 231/01 con nuovi obblighi in materia di segnalazione … Read More
D.Lgs. 231/01 e cybersicurezza | Prossimo l’aumento delle pene
Il 22 maggio 2024 il Servizio Studi del Senato ha pubblicato un dossier – di seguito scaricabile – esplicativo del testo del disegno di legge in tema di 𝗰𝘆𝗯𝗲𝗿𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 e 𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶, approvato la scorsa settimana dalla Camera. Il DDL prevede, … Read More
D.Lgs. 231/01 | La Cassazione precisa quando una società risponde (e non risponde) per reati commessi da persone assunte dopo il fatto
La sentenza n. 3211/2024 della Corte di Cassazione – di seguito scaricabile – ha recentemente affrontato la questione della responsabilità degli enti ai sensi dell’articolo 5 del D. Lgs. 231/2001, in relazione a reati commessi da persone che in seguito … Read More