La Nuova Sentenza 9636/25 – Una Recente Decisione Della Cassazione in materia di Riciclaggio e Confisca Nei Reati ex Decreto 231 La Sentenza in materia di Riciclaggio ex Decreto 231 della Cassazione Penale, Sez. II, n. 9636/2025, depositata il 10 … Read More
Modello Organizzativo a Bergamo: Guida Completa
Il Decreto 231: Origine e Finalità Il Modello Organizzativo rappresenta una soluzione imprescindibile per le aziende di Bergamo che desiderano operare in modo trasparente e responsabile, riducendo significativamente i rischi legati alla Responsabilità degli Enti e assicurandosi una gestione conforme … Read More
Confisca di beni aziendali e Responsabilità degli Enti ex Decreto 231/01 | Nuova Sentenza della Cassazione
La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. IV, n. 8617 del 3 marzo 2025, ha affrontato un caso emblematico in materia di Confisca ai sensi del Decreto 231/01. Questa decisione della Suprema Corte evidenzia principi fondamentali sulla Responsabilità Amministrativa degli … Read More
Organismo di Vigilanza: Cosa Fa e Quali Sono le Sue Responsabilità?
Introduzione Qual è il ruolo dell’Organismo di Vigilanza (OdV) all’interno di un’azienda? Perché è così importante per le imprese che vogliono evitare sanzioni e responsabilità ex D.Lgs. 231/01? In questo articolo analizzeremo nel dettaglio le funzioni, i poteri e le … Read More
Responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/01 e bancarotta fraudolenta: analisi di una recente sentenza
Qual è il contesto della sentenza? La Corte di Cassazione si è espressa in materia di Responsabilità 231/01 per il reato di Bancarotta Fraudolenta da parte di un’impresa. In particolare, con la sentenza n. 1810/2025, di seguito scaricabile, ha confermato … Read More
Bando ISI INAIL 2024-2025: I Vantaggi per le Imprese che Adottano un Modello 231
Bando INAIL 2024 e Modello 231: Un’Opportunità per le Imprese Il Bando ISI INAIL 2024 rappresenta un’importante occasione per le imprese che desiderano migliorare la sicurezza sul lavoro e adeguarsi agli standard normativi richiesti dal Modello Organizzativo 231. L’adozione di … Read More
Responsabilità degli Enti ex D.Lgs. 231/01: Incompatibilità, Nomina del Difensore e Informazione di Garanzia nella Sentenza Cassazione n. 38890/2024
La Sentenza n. 38890/2024 e le Incompatibilità del Rappresentante Legale nella Nomina del Difensore Quali obblighi e limiti ha l’ente quando il rappresentante legale è indagato per il reato presupposto? La sentenza n. 38890/2024 della Cassazione Penale – di seguito … Read More
La sicurezza sul lavoro e la responsabilità degli enti 231/01 | Quando il vantaggio diventa una condanna
La sicurezza sul lavoro e la responsabilità degli enti: quando il vantaggio diventa una condanna? Il vantaggio economico nella violazione delle norme di sicurezza sul lavoroRisparmiare sulle misure di sicurezza potrebbe costare caro alle aziende. La Cassazione, con la sentenza … Read More
D.Lgs. 231/01 | Quali i rischi per le imprese e quali i rimedi
Rischi e sanzioni per le imprese ex d.lgs. 231/01 Il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti per una serie di reati commessi nel loro interesse o vantaggio. Questo comporta che le imprese possano essere chiamate a … Read More
D.Lgs. 231/01 | Quando un’Impresa Deve Dotarsi di un Modello Organizzativo
Casi di Obbligatorietà Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (D.lgs. 231/01) ha introdotto nell’ordinamento italiano un regime di responsabilità amministrativa per le imprese in relazione a specifici reati commessi dai propri dirigenti, dipendenti o collaboratori. Questo regime comporta … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2