Le Sanzioni Interdittive rappresentano uno degli strumenti più incisivi previsti dal Decreto Legislativo 231 del 2001 per colpire gli enti responsabili di illeciti amministrativi dipendenti da reato. Infatti, l’Art. 14 del Decreto 231 disciplina i criteri per l’individuazione della tipologia … Read More
Modello Organizzativo 231 a Brescia: La Guida Completa
Introduzione L’adozione di un Modello Organizzativo per le aziende a Brescia è oggi sempre più importante. Infatti, la normativa sulla Responsabilità Amministrativa degli Enti impone alle aziende misure adeguate per evitare gravi conseguenze. Di conseguenza, è essenziale adottare strumenti efficaci … Read More
Sentenza Riciclaggio Decreto 231: La Decisione Della Cassazione 9636/2025
La Nuova Sentenza 9636/25 – Una Recente Decisione Della Cassazione in materia di Riciclaggio e Confisca Nei Reati ex Decreto 231 La Sentenza in materia di Riciclaggio ex Decreto 231 della Cassazione Penale, Sez. II, n. 9636/2025, depositata il 10 … Read More
Sequestro e Decreto 231: La Sentenza della Cassazione e le Implicazioni per le Imprese
Il Sequestro stabilito dal Decreto 231 è uno strumento fondamentale per contrastare la responsabilità amministrativa delle imprese. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2836 del 23 gennaio 2025, ha affrontato un caso di sequestro preventivo a carico della … Read More
Modello Organizzativo a Bergamo: Guida Completa
Il Decreto 231: Origine e Finalità Il Modello Organizzativo rappresenta una soluzione imprescindibile per le aziende di Bergamo che desiderano operare in modo trasparente e responsabile, riducendo significativamente i rischi legati alla Responsabilità degli Enti e assicurandosi una gestione conforme … Read More
Cosa Sono le Sanzioni Interdittive Decreto 231/01? Spieghiamo l’articolo 13
Il Decreto Legislativo 231/2001 disciplina la responsabilità amministrativa degli enti per determinati reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’ente stesso. Tra le misure sanzionatorie previste dal decreto, l’articolo 13 introduce le sanzioni interdittive Decreto 231, che possono colpire le aziende … Read More
Modello 231 Obbligatorio: In Quali Casi è Necessario per le Aziende?
Modello 231 Obbligatorio: Quando è richiesto dalla legge? Il Modello 231 obbligatorio non è previsto per tutte le aziende, ma la legge impone l’adozione di questo sistema di gestione in alcuni settori specifici.Ad esempio, le società a partecipazione pubblica, le … Read More
MODELLO 231/01: COS’È, COME FUNZIONA E PERCHÉ LE AZIENDE DEVONO ADEGUARSI
Introduzione Il Modello 231 rappresenta uno strumento essenziale per le aziende che desiderano prevenire responsabilità penali e garantire una gestione conforme alle normative vigenti. Introdotto dall’Articolo 6 del Decreto Legislativo 231/2001, il modello consente alle imprese di adottare misure organizzative … Read More
Qual è l’Importanza del Modello Organizzativo 231/01 e perché è indispensabile per le aziende?
L’importanza del Modello Organizzativo del Decreto 231/01 è nota per le imprese italiane che vogliono prevenire il rischio di responsabilità amministrativa derivante da reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’ente. Oltre a proteggere l’azienda da sanzioni pesanti, il Modello Organizzativo … Read More
Il Ruolo e l’Importanza dell’Organismo di Vigilanza 231/01
Cos’è l’Organismo di Vigilanza 231? L’Organismo di Vigilanza 231 rappresenta un elemento cardine nel sistema di gestione del rischio penale delle aziende italiane. Previsto dall’articolo 6 del D.lgs. 231/2001, questo ente ha il compito di monitorare l’efficacia e l’applicazione del … Read More