Il Cuore del Sistema Sanzionatorio: L’Articolo 10 del D.Lgs. 231/01 L’articolo 10 del Decreto Legislativo 231/2001 disciplina le sanzioni pecuniarie applicabili agli enti in caso di responsabilità amministrativa derivante da reato. Questo articolo rappresenta il pilastro del sistema sanzionatorio, stabilendo … Read More
Responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/01 e bancarotta fraudolenta: analisi di una recente sentenza
Qual è il contesto della sentenza? La Corte di Cassazione si è espressa in materia di Responsabilità 231/01 per il reato di Bancarotta Fraudolenta da parte di un’impresa. In particolare, con la sentenza n. 1810/2025, di seguito scaricabile, ha confermato … Read More
Bando ISI INAIL 2024-2025: I Vantaggi per le Imprese che Adottano un Modello 231
Bando INAIL 2024 e Modello 231: Un’Opportunità per le Imprese Il Bando ISI INAIL 2024 rappresenta un’importante occasione per le imprese che desiderano migliorare la sicurezza sul lavoro e adeguarsi agli standard normativi richiesti dal Modello Organizzativo 231. L’adozione di … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | Proroga del termine per la nomina del Responsabile antiviolenza
Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) ha annunciato, mediante la delibera presidenziale n. 159/89 del 28 giugno 2024, la proroga del termine per la nomina del Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni all’interno delle Associazioni e Società sportive (anche ASD … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | Le sanzioni per gli enti che non si adeguano
Il panorama sportivo sta subendo una trasformazione significativa. La riforma dello sport ha introdotto un approccio chiaro e inclusivo, mirato a tutelare le individualità all’interno del contesto sportivo. Il Decreto Legislativo 39/2021, noto come Riforma dello sport, rappresenta una svolta … Read More
D.Lgs. 231/01 | Il Modello 231 esclude la responsabilità della società (anche in caso di condanna dei manager)
Il Tribunale di Milano ha recentemente pronunciato una sentenza – il cui estratto è di seguito scaricabile – che segna un punto di svolta nella giurisprudenza relativa alla responsabilità degli enti, secondo il D.Lgs. 231 del 2001. La decisione, emessa … Read More
D.Lgs. 231/01 | Il socio può impugnare la sentenza emessa nei confronti dell’ente?
Con la sentenza n. 47023 del 23 novembre 2023 – di seguito scaricabile – la Cassazione ha ribadito un principio fondamentale in materia di responsabilità amministrativa degli enti: solo l’ente stesso è legittimato a impugnare le sentenze che lo vedono … Read More
D.Lgs. 231/01 | Ammissibile la messa alla prova per l’ente
Si allega la recente ordinanza con cui il Tribunale di Perugia, dopo quello di Bari, discostandosi dalle Sezioni Unite, ritiene ammissibile la messa alla prova per l’ente in materia di responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/01. Secondo il Tribunale di … Read More
Introdotte nuove norme in materia di reati Agroalimentari nel Decreto 231/01
Reati Agroalimentari e Decreto 231: Cosa Cambia per le Aziende? Negli ultimi anni, il settore agroalimentare è stato al centro di importanti riforme normative volte a garantire maggiore sicurezza e trasparenza nella filiera produttiva. L’introduzione di nuove disposizioni in materia … Read More
Infortunio sul Lavoro e Decreto 231: Quando l’Ente Risponde?
Quali sono le Responsabilità dell’Ente in Caso di Infortunio sul Lavoro? L’infortunio sul lavoro rappresenta un evento critico non solo per il lavoratore coinvolto ma anche per l’azienda soprattutto da quando il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto una forma di … Read More