La Riforma dello Sport, introdotta con il D.Lgs. 36/2021, ha ridefinito il quadro normativo per le società sportive dilettantistiche (SSD) e le associazioni sportive dilettantistiche (ASD), imponendo nuove regole per la gestione e il controllo delle attività sportive. Entro il … Read More
Incidente stradale e risarcimento | La Cassazione delinea il perimetro del risarcimento del danno per il passeggero
La recente ordinanza n. 1044 della Corte di Cassazione, – di seguito scaricabile – depositata il 10 gennaio 2024, ha fornito importanti chiarimenti in materia di risarcimento del danno per il passeggero trasportato in caso di sinistro stradale. Il caso … Read More
Incidente stradale e risarcimento | Quando il pedone ha ragione?
Nell’ambito della circolazione stradale, è diffusa la convinzione che il pedone sia sempre esente da responsabilità in caso di incidente. Tuttavia, la giurisprudenza italiana ha chiarito che anche il pedone, in quanto utente della strada, deve rispettare le regole del … Read More
Incidente stradale e risarcimento del danno | La Cassazione sottolinea l’importanza della valutazione del danno morale e psicologico
Con la sentenza di seguito allegata la Corte Suprema di Cassazione si è espressa in un caso di risarcimento del danno derivante da un sinistro stradale evidenziando l’importanza di una adeguata valutazione della la congruità del danno morale liquidato. La … Read More
D.Lgs. 231/01 e cybersicurezza | Prossimo l’aumento delle pene
Il 22 maggio 2024 il Servizio Studi del Senato ha pubblicato un dossier – di seguito scaricabile – esplicativo del testo del disegno di legge in tema di 𝗰𝘆𝗯𝗲𝗿𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 e 𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶, approvato la scorsa settimana dalla Camera. Il DDL prevede, … Read More
D.Lgs. 231/01 e processo | In sede di riesame non è possibile integrare la motivazione del sequestro
La Corte Suprema di Cassazione, Sezione Terza Penale, con la sentenza n. 8664 del 28 febbraio 2024 – di seguito scaricabile – ha annullato senza rinvio l’ordinanza del Tribunale di Salerno del 29 giugno 2023 e il decreto di sequestro … Read More
Diritto Penale | Condannato per aver installato una microspia nella casa della ex
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 12713 del 27 marzo 2024 – di seguito allegata – si è recentemente espressa riguardo ad una vicenda in cui un uomo ha installato una microspia all’interno dell’abitazione dove viveva assieme alla … Read More
Introdotte nuove norme in materia di reati Agroalimentari nel Decreto 231/01
Reati Agroalimentari e Decreto 231: Cosa Cambia per le Aziende? Negli ultimi anni, il settore agroalimentare è stato al centro di importanti riforme normative volte a garantire maggiore sicurezza e trasparenza nella filiera produttiva. L’introduzione di nuove disposizioni in materia … Read More
Infortunio sul Lavoro e Decreto 231: Quando l’Ente Risponde?
Quali sono le Responsabilità dell’Ente in Caso di Infortunio sul Lavoro? L’infortunio sul lavoro rappresenta un evento critico non solo per il lavoratore coinvolto ma anche per l’azienda soprattutto da quando il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto una forma di … Read More
Decreto 231 – Introdotti i reati di Razzismo e Xenofobia
La normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti si aggiorna: il Decreto 231 introduce il reato di Razzismo e Xenofobia con l‘art. 25 terdecies ed amplia il novero dei reati che possono comportare sanzioni per le imprese. Come cambia il panorama … Read More