Avvocato Omicidio Colposo Sul Lavoro a Bergamo – L’Omicidio Colposo sul luogo di lavoro rappresenta una delle fattispecie più gravi nell’ambito della sicurezza e della responsabilità aziendale. Infatti, quando un lavoratore perde la vita a causa di negligenza, imperizia o … Read More
Avviso Conclusione Indagini Bergamo: Come Affrontare la Notifica e Difendersi Efficacemente?
Avviso Conclusione Indagini Bergamo: Un Passaggio Decisivo nel Procedimento Penale Ricevere un Avviso di Conclusione delle Indagini Preliminari a Bergamo o nel resto d’Italia rappresenta, senza dubbio, un momento estremamente delicato all’interno di un procedimento penale. Infatti, questo atto, disciplinato … Read More
Andrea Prospero e Il Dramma della Presunta Istigazione al Suicidio e il Ruolo dell’Avvocato Penalista
Andrea Prospero e l’Istigazione al Suicidio – Il caso di Andrea Prospero, il giovane studente universitario trovato senza vita in un appartamento nel centro di Perugia, ha sconvolto profondamente l’opinione pubblica. Questa tragedia ha messo in evidenza, ancora una volta, … Read More
Opposizione al Decreto Penale di Condanna: Cos’È e Come Funziona?
Introduzione Scopriamo come si può presentare un’Opposizione ad un Decreto Penale di Condanna che è stato notificato all’indagato in un procedimento penale. Il Decreto Penale di Condanna è un provvedimento giudiziario che permette al giudice di condannare un imputato senza … Read More
Avvocato Penalista a Bergamo: Ruolo, Competenze e Reati Trattati
Chi è e cosa fa un Avvocato Penalista a Bergamo? L’Avvocato Penalista a Bergamo rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chiunque necessiti di assistenza in ambito Diritto Penale. Infatti, il suo ruolo è essenziale non solo per chi è … Read More
Sequestro Preventivo Decreto 231: la Cassazione ribadisce i criteri applicativi
Il Sequestro Preventivo del Decreto 231 rappresenta uno degli strumenti più incisivi nelle indagini per reati societari e tributari. La recente sentenza della Corte di Cassazione, Sez. III, n. 6580/2025, ha chiarito alcuni aspetti chiave relativi alla sua applicazione, soffermandosi … Read More
Guida in Stato d’Ebbrezza: Normativa, Rischi e Perché Contattare un Avvocato Penalista
Guida in Stato d’Ebbrezza: cosa dice la normativa? La guida in stato d’ebbrezza è un reato previsto dall’art. 186 del Codice della Strada, che punisce chi si mette al volante con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. La legge … Read More
Delmastro Condannato a otto mesi per rivelazione di Segreto d’Ufficio
La sentenza su Andrea Delmastro: otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio Il Tribunale di Roma ha condannato Andrea Delmastro a otto mesi di reclusione per rivelazione di segreto d’ufficio ai sensi dell’art. 326 del Codice Penale. La decisione ha … Read More
Indagini Preliminari: cosa sono e che ruolo hanno nel procedimento penale?
Le Indagini Preliminari rappresentano la prima fase di un procedimento penale e hanno l’obiettivo di raccogliere elementi utili per stabilire se esistano i presupposti per esercitare l’azione penale. Ma come si svolgono? Chi le conduce? Quali sono i diritti dell’indagato? … Read More