La sicurezza stradale è un tema di grande rilevanza in Italia, e il 2024 ha visto un incremento degli incidenti stradali con lesioni a persone. Secondo le stime preliminari dell’ISTAT, i dati del primo semestre dell’anno evidenziano tendenze preoccupanti, che … Read More
Reati da Codice Rosso in Italia: Analisi delle Statistiche del 2024
La lotta alla violenza domestica e di genere rappresenta una sfida cruciale per il sistema giudiziario italiano. Introdotto nel 2019, il “Codice Rosso” ha accelerato le procedure per garantire maggiore protezione alle vittime, rafforzando le pene e introducendo nuovi reati. … Read More
Responsabilità 231: La Cassazione precisa come deve essere citato l’ente con la Sentenza 40724/2024
Quando e come deve essere esercitata l’azione penale nei confronti di un ente?La sentenza n. 40724/2024 della Corte di Cassazione ribadisce l’importanza di seguire le modalità previste dal D.Lgs. 231/01 per garantire un procedimento corretto e coerente in relazione alla … Read More
Responsabilità 231 per Infortuni sul Lavoro: Nuova Sentenza della Cassazione n. 42968/2024
La sicurezza sul lavoro non è un’opzione, ma un obbligo fondamentale per ogni azienda.La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 42968/2024 – di seguito scaricabile-, ha ribadito l’importanza della conformità normativa in materia di sicurezza sul lavoro e della … Read More
Controlli Tossicologici alla Guida: Come affrontare le Nuove Regole ed i Controlli a Bergamo e Brescia
Con la nuova riforma del Codice della Strada si prevede un notevole aumento dei controlli tossicologici, soprattutto delle Province di Bergamo e Brescia. L’aumento dei controlli in queste province riflette la volontà di proteggere i cittadini e garantire strade più … Read More
Nuove Sanzioni per Guida in Stato di Ebbrezza: Cosa Cambia e Perché I Controlli Aumenteranno Durante le Festività a Bergamo e Brescia
Le festività natalizie e di Capodanno sono alle porte, un periodo in cui purtroppo i rischi di guida in stato di ebbrezza tendono ad aumentare a causa di cene, feste e brindisi. Con le recenti modifiche al Codice della Strada, … Read More
Risposta di Assonime alla Consultazione ANAC 2024: Analisi e Implicazioni per le Imprese
Assonime, l’associazione fra le società italiane per azioni, ha recentemente risposto alla consultazione pubblica avviata dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) per il 2024 – di seguito scaricabile -, affrontando temi centrali per la governance e la trasparenza delle imprese. Questo documento … Read More
Novità 231/01: la Legge 166/2024 e l’ampliamento dei reati in materia di diritto d’autore
Il 15 novembre 2024 è entrata in vigore la Legge 166/2024, che ha convertito con modificazioni il Decreto Legge 131/2024 del 16 settembre 2024. Questo intervento normativo, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 267 del 14 novembre 2024, introduce importanti cambiamenti … Read More
La Responsabilità degli Enti ex Art. 5 del D.Lgs. 231/01
L’articolo 5 del Decreto Legislativo 231/01 rappresenta il cuore della disciplina che regola la responsabilità amministrativa degli enti, delineando con precisione le condizioni in cui un ente può essere ritenuto responsabile per gli illeciti commessi da determinate categorie di soggetti. … Read More
La Disciplina del Whistleblowing: Aspetti Procedurali e Criticità
E’ di seguito disponibile per il download il documento “La Disciplina Whistleblowing: Aspetti Procedurali e Criticità”, elaborato dalla Commissione di Studio “Anticorruzione” del CNDCEC. Questo approfondito lavoro analizza gli aspetti principali e le criticità del whistleblowing alla luce del recepimento … Read More