Le sanzioni pecuniarie del Decreto 231 rappresentano uno dei principali strumenti di deterrenza nei confronti delle imprese coinvolte in reati amministrativi derivanti da illeciti penali. L’articolo 10 del Decreto 231 definisce la struttura e le modalità di applicazione di tali … Read More
Avvocato penalista nei casi di violenza sessuale: il valore probatorio delle dichiarazioni della persona offesa
Nell’ambito dei reati sessuali, il ruolo dell’avvocato penalista nei casi di violenza sessuale è fondamentale per garantire che il processo si svolga nel rispetto delle garanzie difensive. La testimonianza della persona offesa, spesso unica prova a disposizione, assume una rilevanza … Read More
Avvocato Penalista Gratuito: Quando Le Vittime di Gravi Reati Hanno Diritto al Patrocinio a Spese dello Stato
Chi ha diritto all’avvocato penalista gratuito? Le vittime di alcuni gravi reati contro la persona possono beneficiare del patrocinio Gratuito di un Avvocato Penalista senza dover rispettare i limiti di reddito previsti dalla legge. Questo diritto, sancito dall’art. 76, comma … Read More
Dichiarazione fraudolenta IVA e Decreto 231: la Cassazione annulla il rigetto del sequestro preventivo
Quali sono le implicazioni della sentenza della Cassazione sulla dichiarazione fraudolenta IVA? La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. III, n. 2390 del 2025, ha annullato l’ordinanza del Tribunale del Riesame di Treviso che aveva revocato un sequestro preventivo finalizzato … Read More
Soardi Studio Legale confermato tra gli Studi Legali dell’Anno dal Corriere della Sera tra gli Avvocati Penalisti
Per il secondo anno consecutivo, Soardi Studio Legale | Diritto Penale e Compliance è presente nell’elenco degli Studi Legali dell’Anno 2025 dal Corriere della Sera, un riconoscimento che premia l’eccellenza e l’impegno nella professione forense. Questo risultato consolida ulteriormente il … Read More
Cassazione: Corretto il Decreto di Citazione Diretta a Giudizio per una Società ai sensi del D.Lgs. 231/01?
Cassazione: Può una società essere citata direttamente a giudizio ex D.lgs. 231/01? La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2062/2025, ha affrontato un tema di particolare rilievo in materia di responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. 231/01 in materia … Read More
Art. 10 D.Lgs. 231/01: Le Sanzioni Pecuniarie nel Sistema della Responsabilità degli Enti
Il Cuore del Sistema Sanzionatorio: L’Articolo 10 del D.Lgs. 231/01 L’articolo 10 del Decreto Legislativo 231/2001 disciplina le sanzioni pecuniarie applicabili agli enti in caso di responsabilità amministrativa derivante da reato. Questo articolo rappresenta il pilastro del sistema sanzionatorio, stabilendo … Read More
Responsabilità 231 per Autoriciclaggio: La Cassazione Conferma il Sequestro Preventivo
Sentenza Cassazione n. 47/2025: responsabilità amministrativa dell’ente per autoriciclaggio La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. II, n. 47 del 2025, di seguito scaricabile, conferma la responsabilità amministrativa 231 di una società per il reato di autoriciclaggio (art. 648-ter.1 c.p.), … Read More
Responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/01 e bancarotta fraudolenta: analisi di una recente sentenza
Qual è il contesto della sentenza? La Corte di Cassazione si è espressa in materia di Responsabilità 231/01 per il reato di Bancarotta Fraudolenta da parte di un’impresa. In particolare, con la sentenza n. 1810/2025, di seguito scaricabile, ha confermato … Read More
Cosa fare in caso di incidente stradale: guida legale completa
In caso di incidente stradale, sapere come comportarsi è fondamentale per tutelare la propria sicurezza e i propri diritti. Ogni anno in Italia si verificano migliaia di incidenti stradali, spesso con conseguenze gravi per le persone coinvolte. Comprendere le azioni … Read More