Cassazione n. 25541/2022: Risarcimento ai familiari per lesioni gravi Il diritto al risarcimento del danno morale La Cassazione n. 25541/2022 ha stabilito un importante principio: i familiari delle vittime di gravi lesioni personali, causate da incidenti stradali, hanno diritto a … Read More
Incidente stradale e risarcimento del danno | Utilizzabili nel giudizio civile le prove acquisite nel processo penale
Sentenza della Cassazione: Esclusione della Responsabilità Concorrenziale nel Sinistro Stradale La recente sentenza della Corte di Cassazione (Sez. III Civile, n. 16893 del 25 giugno 2019) – di seguito scaricabile – ribadisce un principio fondamentale nel diritto della circolazione stradale: … Read More
Codice Rosso | Basta la parola della vittima per condannare in un caso di violenza sessuale?
Sentenza della Cassazione: L’Attendibilità della Persona Offesa nei Reati di Violenza Sessuale La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 33334 del 2024 – di seguito scaricabile, ha affrontato un caso rilevante in materia di violenza sessuale, concentrandosi sulla questione … Read More
Risarcimento danni da incidente stradale: quando la domanda è improponibile
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1829/2018, (di seguito scaricabile) ha chiarito un importante principio in materia di risarcimento danni da sinistro stradale. La Suprema Corte ha stabilito che l’azione risarcitoria è improponibile se il danneggiato, violando i … Read More
Incidente stradale e risarcimento danno | La Cassazione si esprime sulla perdita di capacità lavorativa
La sentenza 7531/2012 – di seguito scaricabile – rappresenta una svolta importante per le vittime di incidenti stradali che subiscono lesioni gravi con conseguente perdita della capacità lavorativa. La Corte ha stabilito che, in assenza di prove specifiche sul reddito … Read More
D.Lgs. 231/01 | Emerge nuovamente l’efficacia esimente dei Modelli Organizzativi ex D.Lgs. 231/01
La Corte di Cassazione ha annullato senza rinvio la condanna della società D.D. Spa per responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231/2001 in relazione all’omicidio colposo di due suoi dipendenti in Libia. La Corte ha ritenuto che la società avesse adottato un … Read More
D.lgs. 231/01 e reati ambientali | La Cassazione evidenzia l’importanza dei Modelli Organizzativi (se ben attuati)
La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. II, n. 26238 del 07/07/2022, ha affrontato questioni cruciali relative alla responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/2001, in un caso di truffa aggravata e inquinamento ambientale. La decisione ha evidenziato l’importanza … Read More
Carcere| Le associazioni dei penalisti studiano come affrontare il problema del sovraffolamento carcerario
Si allega documento firmato il 20 giugno 2024 dai presidenti dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto penale, dell’Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale “G.D. Pisapia” e dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti che affronta il grave fenomeno dei suicidi in carcere. … Read More
Incidente stradale e risarcimento | La Cassazione delinea il perimetro del risarcimento del danno per il passeggero
La recente ordinanza n. 1044 della Corte di Cassazione, – di seguito scaricabile – depositata il 10 gennaio 2024, ha fornito importanti chiarimenti in materia di risarcimento del danno per il passeggero trasportato in caso di sinistro stradale. Il caso … Read More
Incidente stradale e risarcimento | La Cassazione ricomprende l’acufene tra le lesioni conseguenti al sinistro
L’acufene, una condizione caratterizzata dalla percezione di rumori o fischi nell’orecchio in assenza di stimoli esterni, può derivare da traumi fisici, tra cui incidenti stradali. La recente ordinanza della Corte di Cassazione (Cass. civ., Sez. III, Ord., 16/01/2024, n. 1607) … Read More