Sentenza Cassazione n. 47/2025: responsabilità amministrativa dell’ente per autoriciclaggio La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. II, n. 47 del 2025, di seguito scaricabile, conferma la responsabilità amministrativa 231 di una società per il reato di autoriciclaggio (art. 648-ter.1 c.p.), … Read More
Cosa fare in caso di incidente stradale: guida legale completa
In caso di incidente stradale, sapere come comportarsi è fondamentale per tutelare la propria sicurezza e i propri diritti. Ogni anno in Italia si verificano migliaia di incidenti stradali, spesso con conseguenze gravi per le persone coinvolte. Comprendere le azioni … Read More
Bando ISI INAIL 2024-2025: I Vantaggi per le Imprese che Adottano un Modello 231
Bando INAIL 2024 e Modello 231: Un’Opportunità per le Imprese Il Bando ISI INAIL 2024 rappresenta un’importante occasione per le imprese che desiderano migliorare la sicurezza sul lavoro e adeguarsi agli standard normativi richiesti dal Modello Organizzativo 231. L’adozione di … Read More
Articolo 8 del D.Lgs. 231/01: La Responsabilità dell’Ente per Reati Compiuti nell’Interesse o a Vantaggio dell’Ente
L’articolo 8 del Decreto Legislativo 231/2001 rappresenta un pilastro fondamentale nella disciplina della responsabilità amministrativa degli enti. La responsabilità amministrativa degli enti, regolata dal D.Lgs. 231/01, chiarisce che l’ente può essere ritenuto responsabile per reati commessi da soggetti apicali o … Read More
Sequestro Preventivo e Confisca 231/01: La Sentenza della Cassazione n. 1818/2025
La recente sentenza della Corte di Cassazione Penale, Sez. II, n. 1818/2025, di seguito scaricabile, rappresenta un caso di rilievo in materia di sequestro preventivo e confisca nell’ambito del diritto penale societario e della responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. … Read More
È possibile andare in giro con un coltello in Italia? Normativa, limiti e sanzioni
Portare con sé un coltello in Italia è regolato da specifiche normative, che ne vietano l’uso improprio e disciplinano le condizioni in cui è consentito. In questo articolo analizziamo i casi in cui è possibile portare un coltello, quando è … Read More
Il Ruolo dell’Articolo 6 del D.Lgs. 231/01: Modelli Organizzativi ed Esimenti
L’articolo 6 del Decreto Legislativo 231/2001 è fondamentale per comprendere la responsabilità amministrativa delle aziende in Italia e di seguito è possibile leggerne la versione aggiornata: https://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2001-06-08;231 Questa disposizione normativa stabilisce le condizioni attraverso le quali un ente può essere … Read More
Efficacia del Giudicato Penale nel Processo Tributario: La Nuova Norma è Retroattiva?
La recente sentenza della Corte di Cassazione Civile, Sezione Tributaria, n. 30814 del 2 dicembre 2024 (di seguito scaricabile), rappresenta un momento di svolta nel rapporto tra giudizio penale e tributario. La Corte ha stabilito che, in specifiche circostanze, il … Read More
La Responsabilità del Committente in Materia di Sicurezza sul Lavoro: Implicazioni ai Sensi del D.Lgs. 231/01
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 46718 del 19 dicembre 2024 di seguito scaricabile, ha chiarito i profili di responsabilità del committente in relazione agli obblighi di sicurezza sul lavoro. Questa pronuncia non solo ribadisce i doveri previsti … Read More
Sequestro e Confisca ex D.Lgs. 231/01: I Principi Applicati dalla Cassazione con la Sentenza 44240/2024
La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata con la sentenza n. 44240/2024 – di seguito scaricabile – su un caso rilevante in materia di sequestro preventivo e confisca ai sensi del D.Lgs. 231/2001, offrendo chiarimenti fondamentali per le imprese … Read More