La recente entrata in vigore della Legge n. 206/2023 segna un passo significativo nella tutela del Made in Italy, introducendo misure incisive contro la contraffazione e rafforzando la responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/01. La normativa estende … Read More
Carcere | Antigone pubblica il XX rapporto sulle condizioni di detenzione. In aumento i suicidi.
Carceri sempre più affollate, sempre più chiuse e dove avvengono sempre più suicidi. E’ in sintesi questa la fotografia che “Nodo alla gola”, il XX rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione offre del sistema penitenziario italiano. Al 31 marzo … Read More
La Cassazione e l’importanza del Modello Organizzativo 231: cosa cambia per le aziende?
Perché il Modello Organizzativo 231 è fondamentale per le imprese? Negli ultimi anni, la giurisprudenza ha rafforzato il concetto di responsabilità amministrativa degli enti, ribadendo il ruolo centrale del Modello Organizzativo 231 nel prevenire illeciti e tutelare le aziende da … Read More
D.Lgs. 231/01 | Prossimo l’obbligo di adozione dei modelli organizzativi 231/01
Il 10 aprile scorso la VII Commissione della Regione Puglia, guidata da Joseph Splendido, ha dato parere favorevole alla proposta di legge sulla responsabilità amministrativa delle società, presentata da Ruggiero Mennea. Il testo, che mira a rafforzare l’adozione dei modelli … Read More
Diritto Penale | Condannato per aver installato una microspia nella casa della ex
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 12713 del 27 marzo 2024 – di seguito allegata – si è recentemente espressa riguardo ad una vicenda in cui un uomo ha installato una microspia all’interno dell’abitazione dove viveva assieme alla … Read More
D.Lgs. 231/01 | Prossima l’introduzione dei reati in materia di accise
Lo scorso 26 marzo 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato la revisione della disciplina doganale e del sistema sanzionatorio in materia di accise e di altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi. Il nuovo provvedimento interviene anche sul … Read More
Ranking avvocati | Soardi Studio Legale unico studio bergamasco inserito dal Corriere della Sera
Con grande piacere si comunica che Soardi Studio Legale è l’unico studio bergamasco inserito dal Corriere della Sera nel prestigioso elenco “Studi legali dell’anno 2024“. Come si legge nell’articolo, la selezione è stata effettuata tra centinaia di studi professionali della … Read More
Procedura Penale | Pubblicato il D.lgs. 31/2024 che entrerà in vigore il 4 aprile 2024
Si segnala la pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 20 marzo 2024, del Decreto Legislativo 19 marzo 2024, n. 31 recante “Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, di attuazione della legge 27 settembre 2021, n. … Read More
D.LGS. 231/01 | Le novità procedurali apportate dal Decreto Correttivo della Riforma Cartabia
Lo scorso 11 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il c.d. correttivo alla riforma Cartabia relativo al processo penale, che ora attende la firma del Presidente della Repubblica e la successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il decreto apporta … Read More
D.LGS. 231/01 | Repetita iuvant: inammissibile la costituzione di parte civile nel processo 231
La quinta sezione della Corte di Cassazione con la sentenza 3211 del 26 gennaio 2024 – di seguito scaricabile – ha ribadito l’inammissibilità della costituzione di parte civile nei confronti dell’ente imputato ai sensi del D.Lgs. 231/01. In particolare la … Read More