La Legge 9 agosto 2024, n. 114, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 187 del 10 agosto 2024, ha introdotto una serie di importanti modifiche per rafforzare le tutele relative alla privacy dei terzi coinvolti nelle intercettazioni “inter alios”, ovvero intercettazioni … Read More
Incidente stradale e risarcimento del danno | La Cassazione sul danno non patrimoniale in un caso di paraplegia
Paraplegia e Risarcimento del Danno da Incidente Stradale: La Sentenza della Cassazione n. 20606/2013 La sentenza n. 20606 del 9 settembre 2013 della Corte di Cassazione rappresenta un importante punto di riferimento per il risarcimento del danno derivante da incidenti … Read More
Risarcimento danni incidente stradale | La Cassazione sul risarcimento del danno della vittima
Danno Patrimoniale e Non Patrimoniale: Criteri della Corte di Cassazione La quantificazione del danno patrimoniale e non patrimoniale è un aspetto cruciale nei casi di incidenti stradali. La sentenza della Cassazione Civile, Sez. III, n. 31721 del 2022 ha approfondito … Read More
Risarcimento Danni per Incidenti Stradali: Come un avvocato può Aiutarti
Risarcimento Danni per Incidenti Stradali: Come Lo Studio Soardi Può Aiutarti Se hai subito un incidente stradale nella provincia di Bergamo, Studio Soardi è il tuo partner ideale per ottenere il risarcimento che meriti. Con un’esperienza consolidata nell’assistenza alle vittime … Read More
D.Lgs. 231/01 | La Cassazione si esprime nuovamente sulla centralità del ruolo del Modello Organizzativo
La sentenza n. 32108 del 2024 della Corte di Cassazione – di seguito scaricabile -ha fornito un’importante chiarificazione sul tema della responsabilità amministrativa delle società, come disciplinata dal D.Lgs. 231/01. Questo provvedimento, fondamentale per le imprese, sottolinea l’importanza della conformità … Read More
Risarcimento danni da incidente stradale: quando la domanda è improponibile
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1829/2018, (di seguito scaricabile) ha chiarito un importante principio in materia di risarcimento danni da sinistro stradale. La Suprema Corte ha stabilito che l’azione risarcitoria è improponibile se il danneggiato, violando i … Read More
Riabilitazione del condannato | Come “ripulire” la propria fedina penale
Riabilitazione del condannato: come un avvocato penalista può aiutarti a ricominciare Hai scontato la tua pena e ora vuoi voltare pagina? La riabilitazione potrebbe essere la chiave per il tuo nuovo inizio. Scopri come un avvocato penalista esperto può guidarti … Read More
Superbonus 110% | La Cassazione apre al sequestro dei crediti della banca in buona fede
la sentenza 28064 del 12 luglio 2024 – di seguito scaricabile – la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dalla Banca di Credito Cooperativo di Milano contro l’ordinanza del Tribunale di Varese che aveva confermato il sequestro preventivo … Read More
Incidente stradale e risarcimento danno | La Cassazione si esprime sulla perdita di capacità lavorativa
La sentenza 7531/2012 – di seguito scaricabile – rappresenta una svolta importante per le vittime di incidenti stradali che subiscono lesioni gravi con conseguente perdita della capacità lavorativa. La Corte ha stabilito che, in assenza di prove specifiche sul reddito … Read More
Modello organizzativo ex D.lgs. 231/01 e fattori ESG | Il CNDCEC ne evidenza la connessione
Il 12 luglio 2024 il CNDCEC ha pubblicato un interessante documento – di seguito scaricabile – con il quale ha evidenziato il rapporto virtuoso tra il Modello Organizzativo ex D.lgs. 231/01 ed i fattori ESG (Environmental, Social, Governance). Il documento … Read More