Con l’introduzione del Decreto Legislativo n. 125 del 2024, che recepisce la direttiva UE 2022/2464, il panorama normativo italiano è profondamente cambiato. Le aziende non sono più chiamate a rispettare solo le normative ambientali o sociali in modo passivo, ma … Read More
Adempimenti in Ottica 231 a Seguito del Decreto Legislativo 6 settembre 2024 n. 125: Aggiornamento dei Modelli e Obblighi di Compliance
La tua azienda è pronta per le nuove sfide normative imposte dal Decreto Legislativo n. 125/2024? Scopri come evitare sanzioni e migliorare il tuo modello 231 con un approccio orientato alla sostenibilità. Il Decreto Legislativo del 6 settembre 2024, n. … Read More
D.lgs. 231/01 e Infortuni sul Lavoro: Una Sentenza Esemplare sulla Responsabilità degli Enti
La recente sentenza della Corte di Cassazione (Sez. IV, n. 570 del 2023), di seguito scaricabile, offre importanti chiarimenti in materia di responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.lgs. 231/01. Il caso riguarda un grave incidente sul lavoro che … Read More
La responsabilità dell’ente 231 per violazioni in materia di sicurezza sul lavoro: analisi della sentenza n. 21704/2023
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21704/2023 – di seguito scaricabile-, ha riaffermato la rilevanza del Decreto Legislativo 231/01 nella prevenzione dei reati legati alla sicurezza sul lavoro. Il caso specifico riguarda una violazione della normativa sulla sicurezza, … Read More
La sicurezza sul lavoro e la responsabilità degli enti 231/01 | Quando il vantaggio diventa una condanna
La sicurezza sul lavoro e la responsabilità degli enti: quando il vantaggio diventa una condanna? Il vantaggio economico nella violazione delle norme di sicurezza sul lavoroRisparmiare sulle misure di sicurezza potrebbe costare caro alle aziende. La Cassazione, con la sentenza … Read More
Codice Rosso | Quando basta la testimonianza della vittima
L’Attendibilità della Persona Offesa nei Reati di Violenza Sessuale: Una Lezione dalla Cassazione Quanto può essere difficile per una vittima di violenza sessuale raccontare la propria storia, soprattutto quando la consapevolezza degli abusi emerge solo dopo anni? La recente sentenza … Read More
Incidente Stradale e Risarcimento Danni | Il Concorso di Colpa per la Cassazione
L’incidente stradale può rappresentare un evento traumatico non solo per le conseguenze fisiche e materiali, ma anche per la complessità legale che spesso ne deriva. La sentenza della Corte di Cassazione n. 124 dell’8 gennaio 2016 ha chiarito importanti questioni … Read More
Codice Rosso | La tutela delle vittime prosegue dopo la fine della relazione
Maltrattamenti e Stalking: La Sentenza della Cassazione n. 20012 del 21 Maggio 2024 I maltrattamenti in famiglia e lo stalking rappresentano fenomeni complessi che, purtroppo, continuano a crescere nel panorama italiano. Con la Sentenza n. 20012 del 21 maggio 2024, … Read More
Incidente Stradale e Risarcimento Danno | Riconosciuta la successiva riduzione della capacità lavorativa
Ordinanza del Tribunale di Verona 2024: Risarcimento danno patrimoniale Il caso del Tribunale di Verona Nel 2024, il Tribunale di Verona ha emesso un’ordinanza significativa in materia di risarcimento danno patrimoniale, stabilendo un’importante linea guida per i lavoratori che subiscono … Read More
Incidente stradale e risarcimento | Risarcita la vittima per il demansionamento successivo all’incidente
Cassazione n. 1607/2024: Risarcimento per demansionamento lavorativo post-incidente Dettagli della sentenza La sentenza n. 1607/2024 della Corte di Cassazione ha riconosciuto il diritto di un lavoratore a ricevere un risarcimento di oltre 660.000 euro per il demansionamento subito a causa … Read More