E’ stata depositata la richiesta di archiviazione formulata dalla Procura di Firenze nel noto caso di “suicidio assistito”, di seguito scaricabile. L’ACCUSA, IN SINTESI I tre indagati sono accusati del reato di cui all’art. 580 c.p. “Istigazione o aiuto al … Read More
D.Lgs. 231/01 | Banca d’Italia pubblica le proprie regole di settore
Nel numero 97 di maggio 2023 dei Quaderni di Ricerca Giuridica della Banca d’Italia è stato pubblicato un interessante studio intitolato “Regole di settore, compliance e responsabilità da reato: l’applicazione del D.lgs. n. 231/2001 alle società bancarie”. Il documento – di seguito … Read More
D.Lgs. 231/01 | Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Commercialisti pubblica le proprie linee guida in materia di Whistleblowing Protection
Il Consiglio nazionale dei commercialisti italiani ha pubblicato il documento “Nuova disciplina del Whistleblowing e impatto sul D.Lgs. 231/2001” allo scopo di fornire una risposta interpretativa ai primi problemi applicativi della recente normativa nazionale in materia di whistleblowing. Sono ancora … Read More
Introdotti i nuovi delitti di omicidio e lesioni nautiche
Il Legislatore con la L. 26 settembre 2023, n. 138 ha introdotto nell’ordinamento i delitti di omicidio nautico e lesioni personali nautiche gravi o gravissime, estendendo alle condotte cagionate per colpa con violazione delle norme sulla navigazione, la disciplina vigente … Read More
D.Lgs. 231/01 | Possibile il sequestro preventivo dei beni attratti dalla massa fallimentare?
Lo scorso 6 ottobre le Sezioni Unite della Cassazione hanno depositato le motivazioni della sentenza n. 40797/2023 nell’ambito di un procedimento nei confronti di un’impresa per un reato del D.Lgs. 231/01. La Cassazione si è espressa sul rapporto tra l’avvio … Read More
D.Lgs. 231/01 | Introdotti nuovi reati nel “catalogo” del D.Lgs. 231/01
Nella giornata di mercoledì 4 ottobre sono stati introdotti nel novero dei “reati presupposto” del D.Lgs. 231/01 i delitti di: Le aziende che sono dotate di un modello organizzativo ex D.Lgs. 231/01 dovranno, quindi, a breve, effettuare una nuova valutazione … Read More
D.Lgs. 231/01 | Si discute alla Camera l’ampliamento dei reati presupposto contro la Pubblica Amministrazione
In sede di conversione del decreto legge che contiene un ampio intervento sulle intercettazioni, al voto di fiducia in questi giorni alla Camera sono stati inseriti tra i reati presupposto del D.lgs. 231/01, all’art. 24 del Decreto (tra i reati … Read More
D.Lgs. 231/01 | Per la Cassazione la cancellazione della società dal registro delle imprese non determina l’estinzione dell’illecito
La Corte di Cassazione ha specificato la distinzione tra estinzione fisiologica e fraudolenta dell’ente. Con la sentenza n. 37655/2023 – di seguito scaricabile – la Suprema Corte ha affermato che in quest’ultimo caso la cancellazione dell’ente dal registro delle imprese non … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | La Federazione Italiana Vela (FIV) emana le proprie linee guida
Il “Regolamento Safeguarding” è un documento fondamentale emanato dalla Federazione Italiana Vela (FIV) per prevenire e contrastare abusi, violenze e discriminazioni nei confronti dei tesserati, con particolare attenzione ai minori. Il regolamento, approvato con delibera del Consiglio Federale, recepisce le … Read More
Modelli Organizzativi obbligatori per le società sportive | La Federazione Italiana Rugby emana le linee guida per le proprie affiliate
Anche la Federazione Italiana Rugby il 31 agosto 2023 ha emanato le linee guida di seguito scaricabili, con le quali ha stabilito che tutte le Società ad essa affiliate dovranno predisporre entro 12 mesi (e quindi entro il 31 agosto … Read More