La Cassazione con la sentenza 35853/2023 si è espressa in materia di reati ambientali, definendo il perimetro del reato di realizzazione di discarica abusiva. Ai fini della configurabilità del reato ambientale, ricompreso nel novero delle fattispecie del D.Lgs. 231/01, è … Read More
Sicurezza lavoro | L’RLS può rispondere di omicidio sul luogo di lavoro
Di recente la Cassazione ha depositato le motivazioni della sentenza 38914/2023 – di seguito scaricabile – con la quale ha attribuito al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) la penale responsabilità per l’omicidio di un lavoratore sul luogo di … Read More
Reati tributari | Gli amministratori rispondono solidalmente tra loro in assenza di deleghe
La Suprema Corte di Cassazione ha nuovamente affrontato il tema della responsabilità solidale dei consiglieri di amministrazione della società, per eventuali danni derivati dalla inosservanza dei doveri imposti agli Amministratori dalla legge o dallo statuto, in considerazione della funzione di garanzia e controllo incombente … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | La Federazione Ciclistica Italiana (FCI) emana le sue linee guida
La riforma dello sport ha introdotto nuove normative per promuovere la parità e la non discriminazione, nonché la tutela dei minori e il contrasto alla violenza di genere. Gli enti affilianti, come le federazioni sportive, devono redigere linee guida per … Read More
Sicurezza lavoro e responsabilità 231 | Il nuovo Testo Unico Sicurezza recepisce le procedure per l’adozione dei Modelli 231/01 per le PMI
La nuova versione del Testo Unico Sicurezza aggiornato a novembre 2023 ha recepito le procedure semplificate per l’adozione dei modelli di organizzazione e gestione (MOG) nelle piccole e medie imprese (PMI). Le procedure semplificate introdotte dal Decreto Ministeriale 13 febbraio … Read More
Sicurezza Lavoro | Pubblicata la nuova edizione del Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/08
È stata pubblicata la versione aggiornata a novembre 2023 del Testo Unico Sicurezza ex D.Lgs. 81/2008 che contiene al suo interno novità in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Si segnala, con riferimento alla tematica della responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. … Read More
Whistleblowing Protection | Le aziende italiane si sono adeguate ai nuovi requisiti?
Mancano meno di due mesi alla scadenza del 17 dicembre 2023 che per le PMI italiane (dotate di Modello Organizzativo 231/01 o con più di 250 dipendenti) costituisce il “fatidico” termine entro il quale adeguarsi al D.Lgs. 24/2023 in materia … Read More
Whistleblowing Protection | Confindustria propone le proprie linee guida per gli enti privati
Confindustria ha pubblicato la propria “Guida operativa per gli enti privati” in materia di whistleblowing protection“, di seguito scaricabile. Il documento descrive, in maniera semplice e chiara, gli adempimenti richiesti dal D.lgs. 24/2023 alle aziende con più di 50 dipendenti … Read More
Il CNDCEC pubblica un interessante studio in merito ai Modelli Organizzativi 231/01 per le società sottoposte a misure di prevenzione CAM
Di seguito è possibile scaricare il documento “Il Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D.Lgs. 231/2001 nelle società sottoposte a misure di prevenzione CAM” redatto dalla Commissione di studio del CNDCEC in merito all’adozione dei modelli organizzativi nelle aziende … Read More
D.Lgs. 231/01 | Due soluzioni operative per l’ente per nominare il difensore nel procedimento 231/01
Di recente si è molto discusso della sentenza 32110/2023 con la quale la Cassazione ha stabilito che i Modelli organizzativi 231 devono prevedere regole cautelari con le quali disciplinare la nomina di un difensore dell’ente qualora il legale rappresentante sia … Read More