1. Cos’è un “modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva e dei codici di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione”? Un Modello Organizzativo Sportivo (MOS) … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | Entro il 1° luglio 2024 scade il termine per la nomina del Responsabile interno contro gli abusi
Il primo luglio 2024 rappresenta una scadenza cruciale per le società e associazioni sportive dilettantistiche, che dovranno nominare un Responsabile interno contro abusi, violenze e discriminazioni. Questa obbligatorietà deriva dall’articolo 16 del D.Lgs 39/2021 (Riforma dello Sport), che impone a … Read More
Violenza sulle donne | In vigore la nuova direttiva europea
Il 13 giugno 2024 è entrata in vigore Illa direttiva – di seguito scaricabile – per combattere la violenza sulle donne e la violenza domestica. La direttiva mira a prevenire e combattere la violenza di genere in tutti gli Stati … Read More
Diritto penale e risarcimento del danno | Anche il coniuge separato ha diritto al risarcimento per la morte dell’ex coniuge
Il Tribunale di Campobasso, con la sentenza n. 74 del 7 marzo 2024, ha affrontato una complessa vicenda giudiziaria riguardante la morte di M.L., avvenuta a seguito di una caduta in un pozzetto non segnalato e privo di protezioni nel … Read More
Reati stradali e risarcimento del danno | La Cassazione evidenzia l’importanza del risarcimento del danno
La sentenza n. 21047 della Corte Suprema di Cassazione, Sezione Quarta Penale, depositata il 29 maggio 2024 e di seguito scaricabile, offre un interessante spunto di riflessione sul tema del risarcimento del danno in ambito penale, in particolare in relazione … Read More
Sicurezza lavoro | La Cassazione chiarisce i limiti della formazione e informazione dei lavoratori
La Corte Suprema di Cassazione, Sezione Quarta Penale, con la sentenza n. 20801 del 28 maggio 2024 di seguito scaricabile, ha annullato senza rinvio la condanna dell’amministratore di una società per un infortunio sul lavoro che aveva coinvolto un dipendente. … Read More
Reati alimentari | Condannata la cattiva conservazione nel trasporto di carne
La Corte Suprema di Cassazione, Sezione Terza Penale, ha emesso la sentenza n. 35966 del 4 ottobre 2021 – di seguito scaricabile – riguardante una vicenda di frode nel commercio di prodotti alimentari. Gli imputati erano stati condannati dal Tribunale … Read More
Reati alimentari | Condanna per detenzione di acqua in cattivo stato di conservazione
La Corte Suprema di Cassazione, Sezione Terza Penale, con la sentenza n. 39037 del 28 agosto 2018, – di seguito scaricabile – ha confermato una condanna per il reato di detenzione per la vendita di sostanze alimentari in cattivo stato … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | La figura del Responsabile interno contro abusi, violenze e discriminazioni
A partire dal primo luglio 2024, tutte le società e associazioni sportive (anche dilettantistiche, ASD e SSD) saranno tenute a nominare un Responsabile interno contro abusi, violenze e discriminazioni, come previsto dall’articolo 16 del D.Lgs 39/2021 (Riforma dello Sport). Questo … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | Le sanzioni per gli enti che non si adeguano
Il panorama sportivo sta subendo una trasformazione significativa. La riforma dello sport ha introdotto un approccio chiaro e inclusivo, mirato a tutelare le individualità all’interno del contesto sportivo. Il Decreto Legislativo 39/2021, noto come Riforma dello sport, rappresenta una svolta … Read More