La recente Legge n. 90 del 28 Giugno 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 2 Luglio, ha apportato significative modifiche in materia di cybersicurezza e reati informatici, incidendo direttamente sul D.Lgs. 231/01. In particolare, l’articolo 24 del D.Lgs. 231/01, che … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | L’importanza del Codice Etico per ASD e SSD secondo il D.Lgs. 36/2021
Il Decreto Legislativo 36/2021 ha introdotto importanti novità per le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e le Società Sportive Dilettantistiche (SSD), sottolineando la necessità di adottare un codice etico entro 12 mesi dall’emanazione delle linee guida della federazione di appartenenza. Questo … Read More
Omicidio colposo e risarcimento danno | Il Tribunale di Campobasso riconosce il risarcimento per i parenti della vittima (inclusa la ex moglie)
Il Tribunale di Campobasso ha emesso una sentenza di grande rilevanza in materia di responsabilità civile, di seguito scaricabile, condannando il sindaco F.E. e il responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Castellino del Biferno per negligenza nella manutenzione delle infrastrutture … Read More
D.lgs. 231/01 e sicurezza lavoro | La centralità del Modello Organizzativo viene ribadita dalla Cassazione
Nel recente verdetto della Corte Suprema di Cassazione, si è affrontata la questione della responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001, evidenziando l’importanza cruciale di un adeguato modello organizzativo. La sentenza ha sottolineato come l’ente, in questo caso … Read More
D.lgs. 231/01 e reati ambientali | La Cassazione evidenzia l’importanza dei Modelli Organizzativi (se ben attuati)
La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. II, n. 26238 del 07/07/2022, ha affrontato questioni cruciali relative alla responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/2001, in un caso di truffa aggravata e inquinamento ambientale. La decisione ha evidenziato l’importanza … Read More
D.lgs. 231/01 e sicurezza lavoro | La Cassazione rafforza il principio di autonomia del giudizio relativo alla responsabilità dell’ente
La recente sentenza della Corte di Cassazione 20559/2022 – di seguito scaricabile – ha posto in rilievo interessanti spunti in merito alla responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/01 in un caso di omicidio sul luogo di lavoro. La … Read More
Diritto Penale | La Corte Costituzionale si esprime sulla decorrenza del termine di prescrizione delle azioni di responsabilità nei confronti dei revisori
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 115/2024 di seguito scaricabile, ha esaminato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 15, comma 3, del decreto legislativo n. 39/2010, sollevata dal Tribunale di Milano. La norma impugnata regola la prescrizione delle azioni … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | Proroga del termine per la nomina del Responsabile antiviolenza
Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) ha annunciato, mediante la delibera presidenziale n. 159/89 del 28 giugno 2024, la proroga del termine per la nomina del Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni all’interno delle Associazioni e Società sportive (anche ASD … Read More
D.Lgs. 231/01 ed ESG | Il MEF stabilisce 45 indici di sostenibilità che consentiranno un maggior accesso al credito per le PMI
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha elaborato un documento – di seguito scaricabile – disponibile per la consultazione pubblica fino al 2 agosto e contenente 45 indici di sostenibilità per le Piccole e Medie Imprese (PMI). Questi indici … Read More
Incidente stradale e risarcimento | Il Tribunale di Lodi distingue il danno biologico e il danno parentale
Il Tribunale di Lodi, con la sentenza n. 385 del 2 maggio 2024, – di seguito scaricabile – ha affrontato un caso di risarcimento del danno derivante da un grave sinistro stradale avvenuto l’8 marzo 2020. Il sinistro, causato dalla … Read More