La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1829/2018, (di seguito scaricabile) ha chiarito un importante principio in materia di risarcimento danni da sinistro stradale. La Suprema Corte ha stabilito che l’azione risarcitoria è improponibile se il danneggiato, violando i … Read More
Riabilitazione del condannato | Come “ripulire” la propria fedina penale
Riabilitazione del condannato: come un avvocato penalista può aiutarti a ricominciare Hai scontato la tua pena e ora vuoi voltare pagina? La riabilitazione potrebbe essere la chiave per il tuo nuovo inizio. Scopri come un avvocato penalista esperto può guidarti … Read More
Superbonus 110% | La Cassazione apre al sequestro dei crediti della banca in buona fede
la sentenza 28064 del 12 luglio 2024 – di seguito scaricabile – la Corte di Cassazione ha respinto il ricorso presentato dalla Banca di Credito Cooperativo di Milano contro l’ordinanza del Tribunale di Varese che aveva confermato il sequestro preventivo … Read More
Incidente stradale e risarcimento danno | La Cassazione si esprime sulla perdita di capacità lavorativa
La sentenza 7531/2012 – di seguito scaricabile – rappresenta una svolta importante per le vittime di incidenti stradali che subiscono lesioni gravi con conseguente perdita della capacità lavorativa. La Corte ha stabilito che, in assenza di prove specifiche sul reddito … Read More
D.Lgs. 231/01 | Emerge nuovamente l’efficacia esimente dei Modelli Organizzativi ex D.Lgs. 231/01
La Corte di Cassazione ha annullato senza rinvio la condanna della società D.D. Spa per responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231/2001 in relazione all’omicidio colposo di due suoi dipendenti in Libia. La Corte ha ritenuto che la società avesse adottato un … Read More
Privacy | Quando è possibile ottenere un risarcimento del danno
Una recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea – di seguito scaricabile – ha fornito importanti chiarimenti in merito al risarcimento del danno per violazioni della normativa sulla privacy (GDPR).La Corte ha stabilito che la mera violazione del GDPR … Read More
Modello organizzativo ex D.lgs. 231/01 e fattori ESG | Il CNDCEC ne evidenza la connessione
Il 12 luglio 2024 il CNDCEC ha pubblicato un interessante documento – di seguito scaricabile – con il quale ha evidenziato il rapporto virtuoso tra il Modello Organizzativo ex D.lgs. 231/01 ed i fattori ESG (Environmental, Social, Governance). Il documento … Read More
Bonus facciate | Applicate misure cautelari per gli indagati di frode
La Corte Suprema di Cassazione, nella sentenza n. 9961 del 08/03/2024 – di seguito scaricabile – ha affrontato il tema delle misure cautelari personali relative a una frode legata ai cosiddetti “bonus facciate”, “sisma bonus” e “bonus locazioni”. I ricorrenti … Read More
D.lgs. 231/01 e sicurezza lavoro | Assolto l’ente per assenza di un collegamento diretto tra l’attività svolta e l’interesse aziendale
Nel panorama giuridico italiano, la responsabilità penale degli enti, regolamentata dal D.Lgs. 231/2001, continua a suscitare dibattiti e riflessioni, specialmente in relazione agli infortuni sul lavoro. Una recente sentenza della Corte Suprema di Cassazione, Sez. IV Penale, Sent. n. 26293 … Read More
Incidente stradale e risarcimento danno | La Cassazione rileva il risarcimento da mancato guadagno
La recente sentenza della Corte di Cassazione ha affrontato temi significativi relativi alla liquidazione del danno e alla perdita di guadagno derivanti da un sinistro stradale. Il caso in esame riguardava un motociclista, C.C., leso gravemente in un incidente, con … Read More