La recente pronuncia della Corte di Cassazione (sentenza n. 46549 del 18 dicembre 2024, di seguito scaricabile) offre importanti chiarimenti in merito alla legittimità del sequestro probatorio, soprattutto in relazione alla responsabilità ambientale delle società. Il Principio di Relazione tra … Read More
Sequestro e Confisca ex D.Lgs. 231/01: I Principi Applicati dalla Cassazione con la Sentenza 44240/2024
La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata con la sentenza n. 44240/2024 – di seguito scaricabile – su un caso rilevante in materia di sequestro preventivo e confisca ai sensi del D.Lgs. 231/2001, offrendo chiarimenti fondamentali per le imprese … Read More
Rilevamento di THC tramite i tamponi salivari della polizia: come funziona e quali sono le conseguenze legali
Il rilevamento di THC attraverso i tamponi salivari rappresenta una delle tecniche più diffuse utilizzate dalla polizia per identificare l’uso di sostanze stupefacenti da parte dei conducenti. Questo metodo è rapido, non invasivo e offre risultati immediati, ma quali sono … Read More
Tamponi Salivari per Stupefacenti a Bergamo e Brescia: Fino a quando risalgono
La sicurezza stradale è una priorità assoluta nelle province di Bergamo e Brescia, dove l’uso dei tamponi salivari per verificare la positività agli stupefacenti è diventato uno strumento fondamentale per prevenire incidenti e promuovere una guida responsabile. Ma quanto tempo … Read More
Verifica della Positività agli Stupefacenti: Quanto Tempo Prima Possono Rilevare i Tamponi Salivari?
Nel contesto della sicurezza stradale, l’uso dei tamponi salivari per verificare la positività agli stupefacenti Nel contesto della sicurezza stradale, l’uso dei tamponi salivari per verificare la positività agli stupefacenti è diventato fondamentale. I tamponi salivari per stupefacenti sono strumenti … Read More
Cosa rilevano i tamponi salivari nei controlli della polizia?
Con l’introduzione delle nuove norme del Codice della Strada il 14 dicembre 2024, la polizia giudiziaria ha acquisito un nuovo strumento per i controlli stradali: i tamponi salivari. Questo sistema rappresenta una novità importante, soprattutto per chi guida a Bergamo, … Read More
Cosa rilevano i tamponi salivari nei controlli della polizia?
Con l’introduzione delle nuove norme del Codice della Strada a partire dal 14 dicembre 2024, sono stati introdotti i tamponi salivari nei controlli stradali. Questi strumenti, utilizzati dagli agenti di polizia giudiziaria, permettono di effettuare un accertamento preliminare sulla presenza … Read More
Durata dei Procedimenti Penali in Italia: Analisi e Riforme per un Sistema più Efficiente
La durata dei procedimenti penali in Italia è una delle problematiche centrali del sistema giudiziario. Per chiunque si trovi coinvolto in un processo penale, avere un avvocato penalista competente può fare la differenza nel garantire una gestione efficace della causa. … Read More
Bilanci di fine anno | Gli omicidi in Italia sono in calo: una prospettiva oltre l’allarme mediatico
Negli ultimi anni, l’allarme sociale relativo alla violenza e agli omicidi in Italia è stato amplificato da un’intensa copertura mediatica. Tuttavia, i dati ufficiali raccontano una storia diversa: il numero complessivo di omicidi nel nostro Paese è in costante diminuzione, … Read More
Reati da Codice Rosso in Italia: Analisi delle Statistiche del 2024
La lotta alla violenza domestica e di genere rappresenta una sfida cruciale per il sistema giudiziario italiano. Introdotto nel 2019, il “Codice Rosso” ha accelerato le procedure per garantire maggiore protezione alle vittime, rafforzando le pene e introducendo nuovi reati. … Read More