Svolgimento del Mandato Difensivo: Colloquio, Strategia e Rappresentanza Quali sono le fasi del mandato difensivo in favore dell’avvocato penalista? Il mandato difensivo dell’Avvocato Penalista si articola in diverse fasi fondamentali, ognuna delle quali riveste un ruolo cruciale per garantire una … Read More
Giorgia Meloni indagata: il caso Almasri e la procedura penale per i membri del Governo
Giorgia Meloni Indagata: Il Caso Almasri e la Procedura Penale per i Membri del Governo Cos’è successo nel caso Almasri? Il caso che coinvolge Giorgia Meloni ha suscitato grande attenzione. La Presidente del Consiglio è indagata per favoreggiamento e peculato. … Read More
Separazione delle Carriere dei Magistrati: Pro e Contro
Negli ultimi anni, il dibattito sulla Separazione Delle Carriere dei magistrati è tornato al centro dell’attenzione. La proposta mira a distinguere in modo netto il ruolo dei pubblici ministeri (PM) da quello dei giudici, prevedendo due percorsi separati sin dall’ingresso … Read More
Nuova Sentenza in materia di Guida in Stato d’Ebbrezza del Tribunale di Firenze n. 6366/2024
Introduzione La recente Sentenza in materia di Guida in Stato di Ebbrezza n. 6366/2024 del Tribunale di Firenze ha sollevato importanti questioni in merito alla validità degli strumenti di misurazione del tasso alcolemico e alle relative implicazioni giuridiche. Questa pronuncia … Read More
Separazione delle Carriere dei Magistrati: Ecco Cosa Cambia con la Riforma Nordio
Riforma della Separazione Carriere dei Magistrati: Quali Sono le Conseguenze per la Giustizia Italiana? La Riforma sulla Separazione delle Carriere dei Magistrati rappresenta uno dei temi più discussi nel panorama giuridico italiano. Da anni, il dibattito tra chi sostiene la … Read More
Sequestro Preventivo e Confisca 231/01: La Sentenza della Cassazione n. 1818/2025
La recente sentenza della Corte di Cassazione Penale, Sez. II, n. 1818/2025, di seguito scaricabile, rappresenta un caso di rilievo in materia di sequestro preventivo e confisca nell’ambito del diritto penale societario e della responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. … Read More
È possibile andare in giro con un coltello in Italia? Normativa, limiti e sanzioni
Portare con sé un coltello in Italia è regolato da specifiche normative, che ne vietano l’uso improprio e disciplinano le condizioni in cui è consentito. In questo articolo analizziamo i casi in cui è possibile portare un coltello, quando è … Read More
La Frode Commerciale e i Rischi per le Aziende ai Sensi del D.Lgs. 231/01
La recente pronuncia della Corte di Cassazione (Sentenza n. 45594/2024, di seguito scaricabile) offre uno spunto di riflessione importante sui rischi a cui possono andare incontro le aziende quando non adottano adeguati sistemi di controllo e prevenzione dei reati. Il … Read More
Efficacia del Giudicato Penale nel Processo Tributario: La Nuova Norma è Retroattiva?
La recente sentenza della Corte di Cassazione Civile, Sezione Tributaria, n. 30814 del 2 dicembre 2024 (di seguito scaricabile), rappresenta un momento di svolta nel rapporto tra giudizio penale e tributario. La Corte ha stabilito che, in specifiche circostanze, il … Read More
La Responsabilità del Committente in Materia di Sicurezza sul Lavoro: Implicazioni ai Sensi del D.Lgs. 231/01
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 46718 del 19 dicembre 2024 di seguito scaricabile, ha chiarito i profili di responsabilità del committente in relazione agli obblighi di sicurezza sul lavoro. Questa pronuncia non solo ribadisce i doveri previsti … Read More