La Corte Suprema di Cassazione, Sezione Feriale Penale, ha recentemente emesso una sentenza significativa in materia di frodi nel settore del commercio, industria e agricoltura, riguardante in particolare la sofisticazione del vino. La sentenza, n. 36684 del 5 settembre 2023 … Read More
Diritto penale e sport | La Procura di Milano ed il CONI sottoscrivono un protocollo d’intesa
Il 14 maggio 2024 è stato sottoscritto il protocollo tra la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano e il CONI Procura Generale dello Sport, di seguito scaricabile, che porta con sé una significativa evoluzione rispetto all’accordo precedente, firmato … Read More
D.Lgs. 231/01 e processo | In sede di riesame non è possibile integrare la motivazione del sequestro
La Corte Suprema di Cassazione, Sezione Terza Penale, con la sentenza n. 8664 del 28 febbraio 2024 – di seguito scaricabile – ha annullato senza rinvio l’ordinanza del Tribunale di Salerno del 29 giugno 2023 e il decreto di sequestro … Read More
Reati stradali | La Cassazione evita derive verso la responsabilità oggettiva
La sentenza in questione – di seguito scaricabile – ha annullato con rinvio una precedente condanna, accogliendo i motivi di ricorso presentati dall’imputato. Quest’ultimo era stato condannato per non aver evitato un incidente mortale, nonostante avesse rispettato i limiti di … Read More
D.Lgs. 231/01 | Dall’Europa arrivano nuovi reati ambientali anche per le imprese
L’Unione Europea ha compiuto un passo decisivo nella protezione dell’ambiente con l’emanazione della Direttiva (UE) 2024/1203 – di seguito scaricabile – che entrerà in vigore il 20 maggio 2024 ed impone agli Stati membri di adeguarsi entro due anni. La … Read More
Diritto penale e sport | La Procura di Udine ed il CONI sottoscrivono un protocollo d’intesa volto alla tutela dei tesserati
Si amplia la collaborazione tra la giustizia ordinaria e quella sportiva. Il CONI e la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Udine hanno firmato un protocollo per proteggere i soggetti vulnerabili vittime di reato da parte di tesserati di … Read More
D.Lgs. 231/01 | Il Modello 231 esclude la responsabilità della società (anche in caso di condanna dei manager)
Il Tribunale di Milano ha recentemente pronunciato una sentenza – il cui estratto è di seguito scaricabile – che segna un punto di svolta nella giurisprudenza relativa alla responsabilità degli enti, secondo il D.Lgs. 231 del 2001. La decisione, emessa … Read More
Carcere | Amnesty International pubblica il rapporto 2023-2024: in aumento i casi di tortura e maltrattamenti
Amnesty International con il rapporto 2023-2024 ha manifestato particolare preoccupazione per l’aumento delle segnalazioni di torture e violenze all’interno delle carceri italiane. Nel rapporto si legge: “Sono pervenute nuove segnalazioni di tortura e altro maltrattamento da parte di agenti carcerari … Read More
INTELLIGENZA ARTIFICIALE | Prossima l’introduzione di un reato legato all’uso delle AI
Il Governo, su iniziativa del Presidente del Consiglio e del Ministro della Giustizia Carlo Nordio, ha dato il via libera a un progetto di legge che riguarda l’uso dell’intelligenza artificiale. Secondo quanto riportato dal sito del Ministero della Giustizia, il … Read More
D.Lgs. 231/01 | Incompatibile la nomina del difensore dell’ente da parte del legale rappresentante indagato
Con la recente sentenza n. 13003 depositata il 28 marzo 2024 – di seguito scaricabile – la Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla tematica del divieto di rappresentanza dell’ente, responsabile ex D.lgs. 231/01, da parte del legale rappresentante, che sia al contempo … Read More