La sentenza 7531/2012 – di seguito scaricabile – rappresenta una svolta importante per le vittime di incidenti stradali che subiscono lesioni gravi con conseguente perdita della capacità lavorativa. La Corte ha stabilito che, in assenza di prove specifiche sul reddito … Read More
D.Lgs. 231/01 | Emerge nuovamente l’efficacia esimente dei Modelli Organizzativi ex D.Lgs. 231/01
La Corte di Cassazione ha annullato senza rinvio la condanna della società D.D. Spa per responsabilità amministrativa ex D.Lgs. 231/2001 in relazione all’omicidio colposo di due suoi dipendenti in Libia. La Corte ha ritenuto che la società avesse adottato un … Read More
Bonus facciate | Applicate misure cautelari per gli indagati di frode
La Corte Suprema di Cassazione, nella sentenza n. 9961 del 08/03/2024 – di seguito scaricabile – ha affrontato il tema delle misure cautelari personali relative a una frode legata ai cosiddetti “bonus facciate”, “sisma bonus” e “bonus locazioni”. I ricorrenti … Read More
Incidente stradale e risarcimento danno | La Cassazione rileva il risarcimento da mancato guadagno
La recente sentenza della Corte di Cassazione ha affrontato temi significativi relativi alla liquidazione del danno e alla perdita di guadagno derivanti da un sinistro stradale. Il caso in esame riguardava un motociclista, C.C., leso gravemente in un incidente, con … Read More
Omicidio colposo e risarcimento danno | Il Tribunale di Campobasso riconosce il risarcimento per i parenti della vittima (inclusa la ex moglie)
Il Tribunale di Campobasso ha emesso una sentenza di grande rilevanza in materia di responsabilità civile, di seguito scaricabile, condannando il sindaco F.E. e il responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune di Castellino del Biferno per negligenza nella manutenzione delle infrastrutture … Read More
D.lgs. 231/01 e sicurezza lavoro | La centralità del Modello Organizzativo viene ribadita dalla Cassazione
Nel recente verdetto della Corte Suprema di Cassazione, si è affrontata la questione della responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001, evidenziando l’importanza cruciale di un adeguato modello organizzativo. La sentenza ha sottolineato come l’ente, in questo caso … Read More
D.lgs. 231/01 e reati ambientali | La Cassazione evidenzia l’importanza dei Modelli Organizzativi (se ben attuati)
La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. II, n. 26238 del 07/07/2022, ha affrontato questioni cruciali relative alla responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/2001, in un caso di truffa aggravata e inquinamento ambientale. La decisione ha evidenziato l’importanza … Read More
D.lgs. 231/01 e sicurezza lavoro | La Cassazione rafforza il principio di autonomia del giudizio relativo alla responsabilità dell’ente
La recente sentenza della Corte di Cassazione 20559/2022 – di seguito scaricabile – ha posto in rilievo interessanti spunti in merito alla responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/01 in un caso di omicidio sul luogo di lavoro. La … Read More
Diritto Penale | La Corte Costituzionale si esprime sulla decorrenza del termine di prescrizione delle azioni di responsabilità nei confronti dei revisori
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 115/2024 di seguito scaricabile, ha esaminato la questione di legittimità costituzionale dell’art. 15, comma 3, del decreto legislativo n. 39/2010, sollevata dal Tribunale di Milano. La norma impugnata regola la prescrizione delle azioni … Read More
Incidente stradale e risarcimento | Il Tribunale di Lodi distingue il danno biologico e il danno parentale
Il Tribunale di Lodi, con la sentenza n. 385 del 2 maggio 2024, – di seguito scaricabile – ha affrontato un caso di risarcimento del danno derivante da un grave sinistro stradale avvenuto l’8 marzo 2020. Il sinistro, causato dalla … Read More