Cosa disciplina il Disegno di Legge in materia di Intelligenza Artificiale? Il Parlamento ha approvato, il 20 marzo 2025, il primo disegno di legge italiano sull’intelligenza artificiale. Attraverso questa normativa, il legislatore intende regolamentare in modo chiaro e sistematico la … Read More
Decreto 231 e Commissario Giudiziale: Tutto Quello che Devi Sapere sull’Articolo 15 del D.lgs. 231/01
Introduzione al Decreto 231 Il Decreto 231 ha rivoluzionato la responsabilità delle imprese prevedendo anche la figura eventuale di un Commissario Giudiziale ai sensi dell’articolo 15. Ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti per alcuni reati commessi nel loro interesse … Read More
Chi ha diritto al gratuito patrocinio a spese dello Stato? Come ottenerla? Guida completa
Cos’è il gratuito patrocinio a spese dello Stato? Il patrocinio a spese dello Stato è un istituto previsto dalla legge italiana che consente ai cittadini non abbienti di accedere alla giustizia senza dover sostenere i costi legali. Lo Stato si … Read More
Turbativa d’Asta e Responsabilità degli Enti del Decreto 231: Il Caso della Sentenza n. 9159/2025
La Sentenza della Cassazione sulla Turbativa d’Asta del Decreto 231 La Cassazione Penale, Sez. VI, con Sentenza n. 9159/2025, ha affrontato un caso riguardante il reato di Turbativa d’Asta in relazione a un procedimento di appalto pubblico ed alla Responsabilità … Read More
Richiesta di Archiviazione: Cosa Prevede la Legge e Come Opporsi
Cos’è la Richiesta di Archiviazione nel Codice di Procedura Penale? La Richiesta di Archiviazione è un atto fondamentale del procedimento penale disciplinato dall’art. 408 del Codice di Procedura Penale. Essa viene presentata dal Pubblico Ministero (PM) al Giudice per le … Read More
Decreto Salvini sugli Autovelox: Cosa Cambia Davvero?
Il Decreto Salvini sugli Autovelox, firmato il 13 marzo 2025, ha acceso un acceso dibattito a livello nazionale e questa volta non per il tema della Guida in Stato di Ebbrezza. Questo provvedimento intende porre fine all’utilizzo improprio dei dispositivi … Read More
Citazione Diretta dell’Ente e Reati Ambientali nel Decreto 231/01: La Cassazione Fa Chiarezza
La Sentenza della Cassazione n. 8369/2025 sulla Citazione Diretta a Giudizio dell’Ente nel Processo ex Decreto 231/01 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 8369 del 2025, ha risolto una questione molto dibattuta in materia di responsabilità amministrativa degli … Read More
Avvocato Omicidio Colposo: Responsabilità, Difesa e Assistenza alle Vittime
Avvocato Omicidio Colposo Sul Lavoro a Bergamo – L’Omicidio Colposo sul luogo di lavoro rappresenta una delle fattispecie più gravi nell’ambito della sicurezza e della responsabilità aziendale. Infatti, quando un lavoratore perde la vita a causa di negligenza, imperizia o … Read More
Criteri di Scelta delle Sanzioni Interdittive nel Decreto 231 del 2001 – Spieghiamo l’Articolo 14
Le Sanzioni Interdittive rappresentano uno degli strumenti più incisivi previsti dal Decreto Legislativo 231 del 2001 per colpire gli enti responsabili di illeciti amministrativi dipendenti da reato. Infatti, l’Art. 14 del Decreto 231 disciplina i criteri per l’individuazione della tipologia … Read More
Modello Organizzativo 231 a Brescia: La Guida Completa
Introduzione L’adozione di un Modello Organizzativo per le aziende a Brescia è oggi sempre più importante. Infatti, la normativa sulla Responsabilità Amministrativa degli Enti impone alle aziende misure adeguate per evitare gravi conseguenze. Di conseguenza, è essenziale adottare strumenti efficaci … Read More